L'ANALISI
28 Settembre 2024 - 20:27
CREMA - I Crema Beauty Days in tutte le loro sfaccettature. I giovanissimi modelli che sfilano con abiti da cerimonia e non solo; il make up, a partire dalla cura delle mani; l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Un sabato intenso ha accompagnato migliaia di cremaschi da metà mattinata sino a sera, grazie alle iniziative della seconda giornata della manifestazione dell’anno.
Per studenti delle superiori, ma anche universitari e giovani che vorrebbero lavorare nel settore cosmetico, c’è stata l’occasione di incontrare alcune delle aziende leader del settore nel corso degli ‘Skills for the future’, organizzati nei chiostri del centro culturale Sant’Agostino e nella sala Pietro da Cemmo. Tra le realtà presenti Ancorotti, Sodalis Group, Beautycromia, Omnicos, Red of View, Gotha e Lumson. Circa 300 le posizioni lavorative ricercate dalle aziende protagoniste.
I visitatori hanno dunque avuto modo di ricevere delucidazioni e lasciare i propri dati in vista di un approfondimento. Dal punto di vista delle imprese, l’opportunità di valutare figure idonee. Mentre al Sant’Agostino si faceva reclutamento, sul mercato di via Verdi è andato in scena un evento pop che ha unito fashion, istruzione e divertimento. Prima le baby ballerine dell’Us Acli, poi la sfilata con protagonisti gli studenti del corso moda dello Sraffa, che hanno presentato le loro creazioni, mentre i colleghi del corso alberghiero e turismo hanno curato l’organizzazione.
Tutt’intorno la folla non ha lesinato gli applausi. In piazza Duomo, infine, hanno fatto il pieno per il secondo giorno consecutivo i corner di bellezza. Lunghe code per farsi truccare, a partire da un ritocco alle unghie, ma anche per vivere esperienze nella realtà aumentata per provare a creare un prodotto cosmetico.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris