Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Restauro del Crocifisso Miracoloso: anche la piccola Giorgia tra le donatrici

Dieci anni, ha messo da parte i soldi che la nonna le regala ogni volta che le cade un dente da latte la nonna

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

28 Settembre 2024 - 10:45

Restauro del Crocifisso Miracoloso: anche la piccola Giorgia tra le donatrici

Marcello Palmieri, Elena Dognini, Mauro Spinelli e don Ersilio Ogliari

CREMA - In due mesi sono stati raccolti i fondi necessari per il recupero, cominciato ufficialmente ieri, con il trasferimento del crocifisso miracoloso dalla cattedrale al laboratorio di restauro. Il merito è di decine di fedeli di cremaschi che hanno risposto presente all’appello del cda della cattedrale.

Tra loro anche Giorgia, con i suoi 10 anni la benefattrice più giovane. Ha contribuito con i 100 euro che aveva messo da parte: ogni volta che le cade un dente da latte la nonna le dà 10 euro. Senza indugi ha scelto di donare l’intera somma per i restauri del crocifisso del Giubileo.

Il via al recupero dell’opera, ritrovata nei mesi scorsi dal consiglio di amministrazione della Cattedrale, permetterà di utilizzarla il 28 dicembre durante la processione d’apertura dell’anno santo, che dalla basilica di Santa Maria raggiungerà il duomo. L’intervento ha un costo complessivo di 7mila euro. "C’è stata una grande adesione alla nostra raccolta fondi - sottolinea Marcello Palmieri, presidente del cda del Duomo –: sembra di essere tornati indietro nel tempo, quando le cattedrali si costruivano così, con i piccoli aiuti economici di moltissime persone".

All’operazione contribuirà anche l’Associazione Popolare Crema per il Territorio. Nel frattempo, la Soprintendenza ai beni culturali ha autorizzato il progetto di recupero - che è quello scaturito dalla collaborazione tra il laboratorio Mauro Spinelli di Bagnolo Cremasco con le restauratrici Elena Dognini, Mara Pasqui ed Annalisa Rebecchi - scelto dal cda dopo una procedura ad inviti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400