L'ANALISI
25 Settembre 2024 - 16:32
CREMONA - L'Amministrazione comunale di Cremona ha annunciato la partecipazione a un nuovo bando per rafforzare e ampliare il sistema di videosorveglianza cittadino. La decisione è il risultato di numerose richieste sollevate dai cittadini riguardo alla necessità di aumentare la sicurezza in alcune aree sensibili della città. Il progetto è stato approvato dalla Giunta su proposta dell’assessore alla Sicurezza, Santo Canale, con l’obiettivo di cogliere l’opportunità offerta dal Ministero dell’Interno, che ha stanziato fondi destinati alla promozione della legalità attraverso investimenti in tecnologie di sorveglianza.
Il valore complessivo del progetto è di 60.512,44 euro, somma interamente coperta dal Ministero dell’Interno attraverso il Fondo Unico di Giustizia. Tuttavia, la manutenzione delle telecamere sarà a carico del Comune di Cremona. Prima di essere implementato, il progetto dovrà passare al vaglio della Prefettura e degli organi statali competenti in materia di pubblica sicurezza, per garantire il rispetto delle normative vigenti.
Il nuovo sistema di videosorveglianza sarà installato in zone strategiche della città, identificate come prioritarie per il controllo del territorio. Tra queste:
Queste zone sono state selezionate per rispondere a specifiche richieste della cittadinanza e per rafforzare la sicurezza nelle aree pubbliche più frequentate.
“L’introduzione di nuovi sistemi di sorveglianza – ha spiegato l'assessore Santo Canale – permette di registrare situazioni utili per il lavoro delle Forze di Polizia, contribuendo alla prevenzione e al contrasto delle attività illegali. Questo progetto mira a soddisfare le esigenze dei cittadini, garantendo la tutela dei beni pubblici e privati e promuovendo il ripristino della sicurezza in città”.
Canale ha inoltre sottolineato come il potenziamento della videosorveglianza migliorerà la vivibilità e la fruibilità degli spazi pubblici, rappresentando un passo significativo verso una maggiore sicurezza del territorio comunale.
La gestione e il controllo delle immagini saranno centralizzati presso il Comando della Polizia Locale, dove già si trovano le apparecchiature per la registrazione e l'archiviazione dei dati. Il sistema sarà soggetto a rigorosi standard di sicurezza e integrità, per garantire la protezione delle informazioni raccolte.
Oltre a questo progetto, l'Amministrazione ha confermato l’installazione di 13 nuove telecamere nei quartieri, grazie ai fondi del "Progetto periferie" promosso dal Governo. Nei prossimi mesi, questi dispositivi verranno posizionati in punti chiave della città per estendere ulteriormente la copertura della sorveglianza.
L’Amministrazione ha espresso l’intenzione di continuare a monitorare attivamente la disponibilità di ulteriori bandi, con l’obiettivo di espandere la rete di videosorveglianza e garantire una copertura ottimale su tutto il territorio comunale.
Per assicurare la massima efficienza del sistema, sarà affiancata una regia tecnica altamente competente in ambito di videosorveglianza, che garantirà il corretto funzionamento e la manutenzione delle apparecchiature, aumentando ulteriormente l'efficacia della sorveglianza cittadina.
Con queste misure, Cremona si pone in prima linea nella lotta contro l’illegalità, rispondendo in modo concreto alle richieste della cittadinanza e migliorando la qualità della vita dei suoi abitanti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris