Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE

Esame sicurezza stradale: «Viabilità, servono rimedi»

Interrogazione di Bissolotti su alcune strade (anche di Regona) e su un tema delicato

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

25 Settembre 2024 - 09:44

Esame sicurezza stradale: «Viabilità, servono rimedi»

Le buche in via Piave, nel riquadro il consigliere Giancarlo Bissolotti

PIZZIGHETTONE - La circolazione stradale in via Piave nel capoluogo e in via XXV aprile a Regona sarebbe da rivedere: lo sostiene il consigliere di minoranza Giancarlo Bissolotti, che attraverso una interrogazione chiede cartellonistica e interventi volti a disciplinare il traffico, per migliorare le condizioni di sicurezza. Se ne parlerà domani sera in consiglio.


IN VIA PIAVE


«Fino a non molto tempo fa era destinata a transito autoveicolare che da via Formigara portava verso il centro storico e a pista ciclabile con doppio senso di marcia – ricorda Bissolotti –. Dopo una supervisione del comando della Polizia intercomunale, avendo rilevato che l’asse stradale non ha le caratteristiche idonee per soddisfare entrambe le destinazioni d’uso, è stato deciso di eliminare la ciclabile. Purtroppo ancora oggi, vuoi per un consolidato utilizzo passato, vuoi per una segnaletica verticale non chiaramente identificativa del nuovo assetto, essa continua ad essere frequentata da molti ciclisti in modo improprio (contromano per intenderci) mettendo in serio pericolo non solo la loro incolumità ma creando anche problematiche agli automobilisti. Se a ciò aggiungiamo anche il fatto che questa strada è percorsa da vetture e motocicli a velocità che vanno ben oltre il limite consentito, ecco che ci troviamo di fronte ad una strada che deve essere assolutamente attenzionata, prima che si verifichino episodi gravi».

IN VIA XXV APRILE

Nella frazione Regona, invece, a finire sotto la lente è la strada che attraversa il centro abitato, sempre più spesso attraversata da «macchine operatrici di dimensioni notevolissime e che superano a pieno carico i 350 quintali – spiega Bissolotti –. La strada in diversi punti presenta una carreggiata ristretta che costringe generalmente gli automobilisti a manovre assai rischiose e non sempre agevoli in caso di incrocio con i suddetti mezzi. Anche la sede stradale e la sottostante fognatura subiscono sollecitazioni».

LE RICHIESTE

Bissolotti chiede innanzitutto se il Comune intende regolamentare l’utilizzo di via Piave apponendo oltre ai cartelli anche limitatori che riducano la velocità dei veicoli. Per Regona viene suggerito invece un divieto di transito per i mezzi in questione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400