L'ANALISI
24 Settembre 2024 - 15:02
Roberto Madesani e il sindaco Filippo Bongiovanni
CASALMAGGIORE - Riflettori accesi sul commercio. Il sindaco di Casalmaggiore, Filippo Bongiovanni, ha ufficialmente conferito la delega al Commercio al consigliere di maggioranza Roberto Madesani. La decisione è stata annunciata oggi durante una conferenza stampa, durante la quale il primo cittadino ha espresso il proprio sostegno per Madesani e la sua fiducia nelle sue capacità di gestire un settore chiave per la città.
«Roberto Madesani, consigliere comunale di maggioranza, riceve la delega al Commercio perché già da tempo si occupa e offre supporto alle botteghe di Casalmaggiore e al mondo dell'associazionismo legato al commercio», ha dichiarato Bongiovanni. «I commercianti lo vedono già come un punto di riferimento e ha dimostrato la sua capacità organizzativa anche attraverso iniziative come quelle promosse con la Canottieri Eridanea. È una persona valida, che vuole dare il suo contributo, e sarà il nostro riferimento per quanto riguarda le attività commerciali e gli eventi collegati, sia in piazza che nelle frazioni. Abbiamo già approvato le linee programmatiche e Roberto sa bene quali obiettivi perseguire in questa delicata materia».
Il sindaco ha sottolineato le sfide del settore commerciale, che sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti e incertezze: «Il commercio vive momenti difficili, con cicli altalenanti di crescita e crisi. È un mondo che sta cambiando e ha bisogno di figure di riferimento stabili e conosciute da tutti i commercianti e le associazioni locali».
Madesani, visibilmente soddisfatto del conferimento, ha espresso il proprio impegno a ricambiare la fiducia del sindaco: «Sono orgoglioso di questo incarico. Già domani incontrerò il presidente delle botteghe di Casalmaggiore e il presidente della Pro loco per avviare il programma in vista della Fiera di San Carlo e del Natale. Inoltre, ho intenzione di coinvolgere anche la Confcommercio, un'associazione importante che ci ha sempre dato una mano con iniziative rilevanti».
Madesani ha ribadito l'importanza di un lavoro sinergico per il bene della comunità: «L'obiettivo deve essere comune. Non possiamo permettere che ognuno guardi al proprio orticello, ma dobbiamo agire per il bene di Casalmaggiore, aumentando l'indotto con iniziative valide che rimangano impresse. Abbiamo una piazza meravigliosa, vie bellissime e frazioni che meritano attenzione e valorizzazione. Ora è il momento di rimboccarci le maniche e lavorare».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris