L'ANALISI
23 Settembre 2024 - 17:36
CREMONA - «Da marzo il sottopasso che collega Picenengo a Cavatigozzi è costantemente allagato, si arriva ad avere un metro di acqua». A denunciare la situazione è un gruppo di residenti della frazione alle porte della città: «Da quando hanno chiuso il passaggio a livello – spiega Marianna Bufano, del comitato ‘Cemento Picenengo’– quella strada interrata è l’unico collegamento per raggiungere la Cava a piedi o in bici in maniera sicura. L’alternativa è passare da Casanova del Morbasco, allungando il tragitto su una strada stretta e senza ciclabile».
Il sottopassaggio, noto come ‘Strada del contadino’, era nato per il passaggio dei mezzi agricoli ma con il tempo è diventato una piccola arteria di collegamento per gli abitanti dei due quartieri periferici: «Non si tratta solo dei nostri bambini: ci sono anziani che abitano in zona e che lo utilizzano per recarsi alla chieda della Cava a piedi. Ora chi può guidare è costretto a prendere la macchina».
Un problema che finisce per riguardare il tema della mobilità sostenibile: «Quel tratto di strada è finito nella pista 3 del biciplan ma da mesi è inagibile. Per questo abbiamo segnalato la cosa al comitato di quartiere e agli uffici comunali». Giovanna Bonetti, che presiede il comitato di quartiere 3 ha ben chiara la situazione: «Il problema è ormai annoso ed è legato alla manutenzione delle pompe dell’acqua».
Il comitato ha apprezzato particolarmente l’iniziativa dei cittadini che hanno segnalato la situazione lanciando il motto ‘Io guado a scuola’: «Un modo ironico per segnalare una criticità, dopo il loro post siamo riusciti a ottenere, dopo mesi di email, un incontro con l'assessore Luca Zanacchi per risolvere il problema».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris