L'ANALISI
23 Settembre 2024 - 10:24
CASALMAGGIORE - La città e il territorio piangono la scomparsa di Annise Grandi, già infermiera responsabile del Comitato Igienico Ospedaliero dell’Oglio Po, avvenuta all'età di 65 anni. Da poco andata in pensione, si è ammalata tre anni fa. Ha lottato con grande determinazione, ma il suo quadro clinico una quindicina di giorni fa si è aggravato e ieri sera è purtroppo spirata. Nata a Casalmaggiore il 23 aprile 1959, Annise lascia un'eredità significativa non solo nel settore sanitario, ma anche nel campo dell'attivismo sociale, come presidente dell'associazione MIA (Movimento Incontro Ascolto), il centro antiviolenza.
Fondato nel 2012 e ufficialmente costituito nel 2013, il centro di Casalmaggiore è accreditato dalla Regione Lombardia e fa parte della rete D.i.Re, che riunisce oltre 82 organizzazioni dedicate alla lotta contro la violenza maschile sulle donne. Annise ha guidato MIA con passione, enfatizzando l'importanza di un supporto integrato per le donne che affrontano situazioni di violenza e sottolineando l'impegno costante dell'associazione per offrire ascolto, accoglienza e formazione.
Oltre al suo lavoro nel centro antiviolenza, Annise Grandi è stata un'ardente sostenitrice della difesa dell'Ospedale Oglio Po, impegnandosi attivamente per mantenere attivi e migliorare i servizi ospedalieri, che ben conosceva come addetta ai lavori. Insieme ad alcune colleghe, lo scorso anno ha fondato il Coordinamento Cittadine e Cittadini per l’ospedale Oglio Po che sabato 14 ottobre 2023 ha organizzato una grande manifestazione a sostegno del presidio ospedaliero, conclusa in piazza Garibaldi.
Annise è stata anche fondatrice della Compagnia Teatrale Amatoriale ‘Genitori Instabili’, nonché autrice di molte delle loro commedie oltre che brillante interprete. Sarà ricordata non solo per il suo lavoro, ma anche per il suo spirito indomito e la sua capacità di mobilitare la comunità intorno a cause nobili. La comunità di Casalmaggiore si unisce nel dolore e nel ricordo di una donna che ha dato tanto per il bene degli altri, lasciando un segno indelebile nel cuore di chi l'ha conosciuta e apprezzata. Coniugata con Milko Lipreri, lascia due figlie, Vera e Sara, la mamma Rosetta e il fratello Anchise.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris