L'ANALISI
19 Settembre 2024 - 05:25
SONCINO - È ufficiale: Soncino, alle prossime elezioni, avrà una terza lista. L’‘outsider’ alternativo al centrodestra e al centrosinistra, salvo clamorosi colpi di scena con apparentamenti da qui all’election day, sarà Polis. Creatura di Roberto Grazioli, docente, compositore e attivista non nuovo all’impegno politico per la città medievale, la neonata formazione nasce e si presenta come civica pura con un programma studiato sulle esigenze del paese, senza colori partitici. «Venerdì 27, alle nove di sera in filanda, presenterò Polis e soprattutto i punti programmatici già elaborati – annuncia Grazioli –. Polis ha un’idea ben chiara e ben costituita su Soncino. I politici oggi devono avere le idee chiare, devono avere proposte e soprattutto amministrare e gestire le criticità. Ho notato molti pasticci e molto disordine. Mi metto in gioco per migliorare la vita sociale e la sicurezza del nostro Comune. Sono stufo di vedere ignorati problemi che si potrebbero risolvere in un attimo. Forse i nostri politici sono disappassionati, io no».
Non è un fulmine a ciel sereno, perché col suo blog AnnoZero Grazioli, da anni, commenta gli episodi di cronaca cittadina e propone la sua visione sui più vari ed eventuali casi del momento. Insomma, che un ritorno alla politica 'attiva' fosse dietro l’angolo non era solo scontato ma anche atteso. D’altronde Polis, come movimento e progetto, era già stato presentato ufficialmente, e sempre in filanda. Ma stavolta si parla apertamente di lista e di corsa elettorale e tutto cambia.
Ma perché la mossa del ‘prof’ potrebbe finire con lo sparigliare le carte? Al netto che ogni ipotesi con un anno d’anticipo ricade inevitabilmente nella ‘fantapolitica’, è comunque ovvio che un terzo attore possa rendere molto più interessante una competizione che, da vent’anni, si riassume nella vittoria schiacciante del centrodestra sul centrosinistra. E se è vero che una terza lista non è esattamente una novità assoluta, è altrettanto vero che a differenza dei casi di BuongiornoSoncino con Carla Urgesi e di La Svolta (sempre di Grazioli, tra l’altro ndr), a questo giro non è una sfida del colosso conservatore contro i progressisti con livrea diversa: è nato un vero e proprio terzo polo. Ora non resta che aspettare per capire se e quanto peserà. Troppo presto per il totonomi, anche se sul leader di dubbi non ce ne sono. Nota di colore: nemmeno troppo indirettamente nella vicenda rientra anche Vittorio Sgarbi. Polis non è Rinascimento, però simpatia e stima reciproche non sono mai state nascoste. Chissà.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris