Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'EVENTO

Superbike: «Il Mondiale volano del territorio»

Via Giuseppina chiusa due giorni, l’estetista Ronchi di Cingia de’ Botti non si lamenta: «Venerdì e sabato non lavorerò: aiuterò la Pro loco nel punto di ristoro di Solarolo»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

17 Settembre 2024 - 17:42

Superbike: «Il Mondiale volano del territorio»

SAN MARTINO DEL LAGO - «Per le modifiche viabilistiche attese in vista del mondiale Superbike, devo chiudere l’attività per due giorni, ma non mi importa. Ho già recuperato un giorno tenendo aperto lunedì, che di solito è il mio giorno di chiusura, e recupererò il secondo lunedì prossimo». Parole di Ilaria Ronchi (nella foto in basso), titolare di Artestetica di Cingia de’ Botti, che non si fa un cruccio della necessità di chiudere i battenti per due giorni, venerdì e sabato. Anzi. Si dichiara «entusiasta» della competizione sportiva che porterà sul territorio decine di migliaia di persone.  

estetista

GIUSEPPINA CHIUSA

Il prossimo sarà infatti un week-end diverso dal solito grazie al mondiale Superbike previsto al Cremona Circuit, a partire dal fatto che un tratto della provinciale Giuseppina sarà chiuso al traffico, più o meno tra Solarolo Rainerio e il primo incrocio ‘est’ per Cingia de’ Botti. «Per me e per i miei clienti ci sarà un problema di parcheggio – spiega Ilaria – e così ho deciso di tenere chiuso il negozio, ma non mi importa. Penso che questo mondiale possa rappresentare una opportunità importante per dare una salutare ‘scossa’ al nostro territorio. Tutta la gente che arriverà anche dall’estero determinerà un volano importante sull’economia locale».

LE OPPORTUNITÀ

L’estetista, che è anche docente alla Fondazione Santa Chiara di Casalmaggiore, è molto attiva anche nella Pro loco di Solarolo Rainerio, il suo paese: «Nei giorni delle gare, la Pro loco di Solarolo ha deciso di allestire, davanti alle ex scuole, un punto di ristoro con panini. È un modo per mettere a disposizione un servizio a favore delle persone in arrivo. Questa è la prima edizione del mondiale, ma se ne terranno almeno altre quattro, per cui penso che tutte le realtà del territorio dovranno bene o male prendere in considerazione questa cosa e cercare di trarne un beneficio in termini di valorizzazione territoriale».

TRE PARCHEGGI

Intanto è attesa la pubblicazione dell’ordinanza prefettizia che disciplinerà nel dettaglio la viabilità. Il sindaco di San Martino del Lago, Dino Maglia, spiega che «ieri si è svolto un tavolo tecnico, domani ne è previsto un altro. Tutti gli aspetti della sicurezza sono stati analizzati nel dettaglio».

Tre sono i grandi parcheggi previsti. Uno ad est sarà all’altezza di Caruberto, frazione di San Martino del Lago, un altro sarà a ovest verso Cingia e poi ce ne sarà uno centrale, nei pressi di San Martino, a sud del Circuito. Da ricordare poi tutti gli eventi collaterali organizzati a Gussola dal Motoclub Angelo Bergamonti. Alessandro Canevarolo, amministratore del Cremona Circuit, fa il punto della situazione a pochissimi giorni dal via ufficiale: «I team Superbike attualmente stanno allestendo le Hospitality», cioè stanno organizzando e preparando gli spazi e i servizi dedicati all’accoglienza.

«I lavori di potenziamento sono conclusi, a questo punto speriamo che il sole ci dia una mano».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400