Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Per la Generazione Z «una sala per band e musicisti»

Le sollecitazioni di Piccinelli e la risposta di Micolo: «C’è spazio nell’ex macello»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

17 Settembre 2024 - 05:30

Per la Generazione Z «una sala per band e musicisti»

CASALMAGGIORE - Band e giovani musicisti al centro di un progetto che sta a cuore sia alla minoranza che alla maggioranza. Nell’ultima seduta del consiglio comunale, infatti, l’assessore alla Cultura Marco Micolo ha annunciato la volontà di impegnarsi per creare una sala prove pubblica, rispondendo a un’interpellanza della consigliera di opposizione Annamaria Piccinelli.

«È un problema concreto — ha dichiarato Micolo —. Dopo la chiusura di alcune strutture che offrivano questo servizio, come la cascina di Camminata e la sala Lido, i ragazzi non hanno più uno spazio dove suonare. Vorrei riuscire a trovare una soluzione, magari integrandola nella rifunzionalizzazione dell’ex macello».

Piccinelli aveva posto l’accento sulla necessità di valorizzare le arti dello spettacolo e di «creare un tavolo di confronto permanente tra le realtà culturali locali. Il nostro territorio è ricco di talenti, dai musicisti ai fotografi, dagli attori ai registi». La consigliera ha sottolineato come, in un momento storico in cui i giovani sono fortemente attratti dalla musica e dalle arti visive, sia essenziale sfruttare queste opportunità per coinvolgerli più attivamente nella vita comunitaria.

Micolo ha precisato che l’assessorato collabora già da anni con diverse associazioni culturali «e siamo sempre aperti a nuove proposte», ha ribadito, aggiungendo che non ritiene necessaria la creazione di un tavolo formale di confronto.

La discussione ha toccato anche il tema delle infrastrutture culturali, con Piccinelli che ha evidenziato la necessità di migliorare strutture come l’auditorium, sotto il profilo acustico, e il teatro. Micolo ha ammesso che il teatro necessita di interventi come il rifacimento del pavimento e del solaio, ma ha spiegato che attualmente non ci sono i fondi necessari.

Piccinelli ha richiamato l’attenzione sul bando progetti emblematici maggiori della Fondazione Cariplo, sottolineando l’importanza di cogliere questa opportunità per finanziare piani culturali di grande respiro, e si è detta non del tutto soddisfatta dalla risposta dell’amministrazione, ritenendo che non vi sia stata una piena apertura verso questa possibilità. Il sindaco Filippo Bongiovanni ha chiarito che il bando Cariplo uscirà nella primavera 2025.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400