L'ANALISI
15 Settembre 2024 - 19:28
CREMA - Gli angeli del fango tornano in azione. Da alcuni giorni i volontari dell’associazione Stefano Cerullo sono al fianco dei tanti bergamaschi impegnati a ripulire le zone della città invase dal fango. Organizzati in piccoli gruppi, i ragazzi cremaschi fanno avanti e indietro tutti i giorni. Non a caso si appoggiano ai gruppi degli ultras dell’Atalanta: Cerullo, il giovane ristoratore a cui è dedicata l’associazione, era un grande tifoso della Dea.
«Stiamo cercando di dare una mano, ci sono da svuotare cantine e garage invasi da acqua, detriti e fango – racconta Fabio Verdelli –: un lavoro di pulizia che comprende anche la necessità di rimuovere mobili e altri oggetti che sono ormai da buttare, in quanto rovinati dall’acqua». In questi giorni Bergamo ha chiesto lo stato di emergenza per far fronte alle drammatiche conseguenze dell’esondazione del torrente Morla. Le prime stime parlano di 16 milioni di euro di danni. Già l’anno scorso i ragazzi cremaschi non si erano tirati indietro partecipando alla macchina degli aiuti per gli alluvionati della Romagna. Anche in quell’occasione si erano dati da fare restando diversi giorni nei paesi colpiti per aiutare la popolazione.
L’associazione è nata il 6 dicembre 2021, su iniziativa degli amici del quartiere di San Carlo e della cerchia dei tifosi atalantini di Crema, con l’obiettivo di ricordare Stefano Cerullo, scomparso a 38 anni dopo una lunga malattia. Lo scopo che si prefigge il gruppo di volontariato è promuovere e tenere vive le passioni dell’amico, come lo sport e le attività sociali a sostegno delle persone in difficoltà, di «aiutare il prossimo, attraverso progetti e iniziative socio-culturali». I progetti vengono valuti sulla base delle richieste di aiuto provenienti da privati, istituti o da altre associazioni con un unico scopo: «Regalare un sorriso per tutti».
Il motto è infatti preso da una frase di Stefano, nel momento in cui la malattia stava per avere il sopravvento: «A volte sorridi, a volte è più dura». L’associazione sta portando avanti azioni di volontariato in città e nel circondario, ma aspira a progetti sempre più grandi. L’ultima iniziativa virtuosa della Cerullo è la partecipazione al progetto per la prevenzione e al contrasto del cyberbullismo promossa dalcentro di formazione professionale Cr.Forma con il sostegno del Comune di Crema e dell’Eleven Ink Academy.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris