Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SAN GIOVANNI IN CROCE

La Rsa Aragona si apre ai giovani: patto con la Polisportiva

La Fondazione fornirà i propri servizi sanitari agli atleti della società guidata da Goi

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

13 Settembre 2024 - 16:34

La Rsa Aragona si apre ai giovani: patto con la Polisportiva

SAN GIOVANNI IN CROCE - La Fondazione Ospedale Giuseppe Aragona fornirà prestazioni specialistiche ambulatoriali, quali visite, esami diagnostici, percorsi riabilitativi, a favore degli atleti della Polisportiva San Giovanni Asd, realtà nata il 1 luglio scorso, garantendo percorsi preferenziali. Agli associati, non atleti, saranno inoltre fornite prestazioni ambulatoriali in regime privato a tariffe agevolate.

ACCORDO TRA FONDAZIONE E POLISPORTIVA

Questo, in sintesi, il contenuto della convenzione siglata tra le due realtà sangiovannesi e presentata ieri nella sede di presidenza dell’Aragona. «Presentiamo questo accordo con grande soddisfazione perché fornisce delle garanzie importanti per i giovani nella loro pratica sportiva», ha commentato la presidente della Fondazione, Luigia Marchini, affiancata dal vicepresidente Luca Molteni e dal consigliere Lucio Attolini.

CORSIA PREFERENZIALE PER ATLETI IN CASO DI INFORTUNIO

Cinzia Gotti, direttore amministrativo, ha sottolineato l’approccio concreto dell’accordo: «Ci siamo uniti offrendo i nostri servizi, in caso di infortunio o di necessità di esami offriamo una corsia preferenziale, che comunque non impatterà sulle altre richieste». Per Laura Sanfelici, direttore sanitario, «si tratta di una opportunità importante, in linea con la necessità di integrazione del territorio. Oltre alla diagnostica, la Fondazione ha a disposizione specialisti e attività riabilitative».

IL PRESIDENTE DELLA POLISPORTIVA SODDISFATTO

Compiaciuto anche Pietro Goi, presidente della Polisportiva, cui fanno capo circa 200 atleti dai 5 ai 55 anni, tra calcio, tennis, pallavolo, ginnastica ritmica, con una sezione anche per ragazzi indiani che si sono avvicinati: «Siamo stati contattati dalla presidente per questa iniziativa che abbiamo accolto con grande favore e per la quale esprimo un grazie sentito a nome di tutto il consiglio, formato da otto persone. Siamo contenti perché stiamo ricevendo un notevole sostegno da varie realtà e lavoriamo perché i nostri iscritti escano sempre con il sorriso dagli allenamenti. E desideriamo agire nell’ottica dell’inclusione. Vorremmo avere con noi ragazzi con disabilità per inserirli in qualche attività sportiva. Abbiamo contatti con esperti e con le Università di Parma e di Milano».

MOTTO DELLA POLISPORTIVA: "O VINCIAMO O IMPARIAMO"

Il motto della società, ha aggiunto Gianluca Goi, responsabile informatico e della protezione dei dati sensibili, affiancato da Gianluca Vezzosi, segretario e tesoriere, «è "o vinciamo o impariamo", perché si deve capire che la sconfitta è imprescindibile nella vita ma fa parte della crescita di chiunque».

IL COMMENTO DELL'ASSESSORE GALLI SULLA CONVENZIONE

L’assessore del Comune di San Giovanni in Croce Fabrizio Galli ha commentato positivamente la convenzione: «È un servizio in più per i cittadini. Come Comune facciamo il possibile per sostenere realtà come la Polisportiva e progettiamo il potenziamento degli impianti sportivi». Attolini ha aggiunto che una opportunità di sostegno ulteriore potrà nascere anche dalla futura comunità energetica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400