Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'INIZIATIVA

Settimana della mobilità, le bici strumento anti-smog

Si aprirà già lunedì 16 con un programma che si concentra anche su interventi innovativi. Presentazione dei bus elettrici con l’assessore Lucente e volontari della Fiab nelle vie

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

13 Settembre 2024 - 16:11

Settimana della mobilità, le bici strumento anti-smog

CREMA - Una Settimana della mobilità per promuovere l’utilizzo della bicicletta, sensibilizzando i cremaschi sull’importanza di ridurre le emissioni di gas serra, anche con semplici comportamenti quotidiani. E comunicare l’adesione del Comune alle misure temporanee regionali di blocco dei veicoli a maggiore impatto ambientale. Ciò significa che anche in città sarà vietata la circolazione dei mezzi più datati e quindi inquinanti. L’obbligo scatterà dopo soli due giorni consecutivi in cui le polveri sottili faranno registrare valori medi, nell’arco delle 24 ore, sopra i 50 microgrammi per metro cubo d’aria.

COLLABORAZIONE CON FEDERAZIONE AMBIENTE E BICICLETTA

La Settimana della mobilità, voluta dall’assessorato all’Ambiente guidato da Franco Bordo, vede la collaborazione della Federazione ambiente e bicicletta. E la serie di iniziative si aprirà già lunedì 16 con un programma che si concentra anche su interventi innovativi per la mobilità ciclabile e la sensibilizzazione contro l’uso improprio degli spazi pubblici, leggasi sosta selvaggia.

NUOVI MEZZI ELETTRICI DI AUTOGUIDOVIE

Tra gli appuntamenti, giovedì 19 alle 10.30 in piazza Duomo, si terrà la presentazione dei nuovi mezzi elettrici di Autoguidovie destinati al trasporto pubblico locale, con ospite l’assessore regionale alla Mobilità sostenibile Franco Lucente. Da lunedì alle 10, in piazza Giovanni XXIII, sarà attiva la Free bike pump, una postazione di gonfiaggio gratuito per biciclette, aperta al pubblico.

NUOVE COLONNINE DI MANUTENZIONE E CACCIA AL DIVIETO DI SOSTA

Sabato 21, alle 10, alla passerella ciclo pedonale Bettinelli, saranno installate due colonnine con attrezzi per la manutenzione delle bici. E mercoledì dalle 10 a mezzogiorno, la Federazione ambiente e bicicletta promuoverà la ‘Caccia al divieto di sosta’: i volontari saranno in città per sensibilizzare i cremaschi sui disagi provocati dalla sosta negli spazi non autorizzati.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO E PARKING DAY

Giovedì alle 21 in piazzetta Terni De Gregorj, il cortile del bar del Museo ospiterà la presentazione del libro Di biciclette e altre felicità di Ilaria Fiorillo, con la partecipazione della giornalista Paola Piacentini. Venerdì 20 prossimo, dalle 9 alle 18 in Piazza Giovanni XXIII, spazio al Parking day, ovvero al controllo della sosta non consentita.

BICICLETTATA FINALE PER LA CHIUSURA DELL'EVENTO

Per chiudere sabato 21, alle 16.30, si terrà la biciclettata promossa dalla Fiab, in collaborazione con la Fondazione Benefattori Cremaschi. Partenza da piazza Garibaldi e arrivo in piazzale Martiri della Libertà.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400