L'ANALISI
08 Settembre 2024 - 11:39
Il commissario prefettizio Gianpaola Modolo
SAN DANIELE PO - Dopo l'annullamento delle soglie di esenzione Isee per la mensa e per il trasporto scolastico per l'anno 2024/2025, a causa del dissesto finanziario in cui versa il comune e la necessità di ridurre il debito dell'ente locale, il commissario prefettizio Gianpaola Modolo ha reso note le nuove tariffe per i due servizi. Tariffe che rispetto all'attuale costo – approvato dalla giunta comunale guidata dall'allora sindaco Davide Persico il 10 maggio 2022 - hanno anche subito un aumento che ricadrà completamente sulle famiglie, visto che non sono previste fasce di esenzione.
AUMENTO DEL COSTO DELLA MENSA SCOLASTICA PER PRIMARIA E INFANZIA
Per la mensa della scuola primaria, il costo per pasto ad alunno al giorno è passato da 5 euro a 5,30 euro, per la scuola dell'infanzia invece stesso aumento in termini di costo ossia di 30 centesimi, con la tariffa che è passata da 4,70 euro a 5 euro. L’aumento maggiore sarà per le insegnanti e gli insegnanti di entrambi i plessi con il costo giornaliero che è passato da 5,50 a 6 euro.
TRASPORTO SCOLASTICO: NUOVE TARIFFE SENZA ESENZIONI
Per quanto riguarda il trasporto scolastico le tariffe – in questo caso annuali – saranno invece le seguenti: 180 euro per i bambini di infanzia e primaria residenti nel capoluogo, 135 per i residenti nelle frazioni, per una famiglia con due o più figli residenti in frazione 240 euro, per i non residenti a San Daniele che frequentano l'infanzia o la primaria 190 euro, per gli alunni della scuola dell'infanzia residenti nel capoluogo che fanno solo il viaggio di andata 90 euro, per gli alunni della scuola dell'infanzia residenti nelle frazioni che effettuano solo il viaggio di andata 70 euro.
LE NUOVE TARIFFE E LE SPESE DI GESTIONE
La delibera di Modolo precisa che «l'individuazione dei costi di ciascun servizio deve essere fatta con riferimento alle previsioni del 2024, includendo tutte le spese del personale comunque adibito anche a tempo parziale, le manutenzioni ordinarie, le spese per i trasferimenti, per acquisto di beni e servizi riferibili allo specifico servizio a domanda individuale».
LA NOMINA DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO E IL RISANAMENTO DEL BILANCIO
La nomina di Modolo è conseguente alla mancata presentazione di una lista alle scorse elezioni amministrative, mentre per risanare il bilancio con decreto del presidente della Repubblica Sergio Mattarella del 24 novembre 2022, era stata nominata Filomena Formisano come ‘Organo Straordinario di Liquidazione’. Il ‘lavoro’ di Modolo potrebbe finire in primavera, quello di Formisano terminerà solo quando il bilancio dell’ente locale sarà completamente risanato.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris