L'ANALISI
05 Settembre 2024 - 16:07
CASALMAGGIORE - «La riforestazione in Burkina Faso procede spedita grazie anche alle piogge che sono finalmente arrivate a dare una mano. Il verde sta prendendosi il suo spazio e la foresta sostituisce magicamente il deserto». A parlare, dal Paese africano, è Paolo Bocchi di Amurt Italia, che fa un aggiornamento sullo stato di avanzamento del progetto sostenuto con i proventi della 24 ore di Sport, organizzata da Amurt Italia con la fondamentale collaborazione della Polisportiva Amici del Po e della Canottieri Eridanea.
«Amurt Italia sostiene il progetto verde che fa bene al pianeta», osserva Bocchi. Il progetto di riforestazione in Burkina Faso sta dunque procedendo con grande successo. L’iniziativa, che unisce lo sport alla solidarietà, ha permesso di raccogliere fondi essenziali per finanziare progetti di sviluppo sostenibile nel villaggio di Bissiri, contribuendo a contrastare la desertificazione e migliorare le condizioni di vita delle comunità locali. Questo progetto, che fa parte di un programma più ampio sostenuto da Amurt Italia, ha come obiettivo principale il ripristino della vegetazione autoctona e la rigenerazione del suolo, vitale per l’agricoltura e il sostentamento delle comunità locali più povere.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris