L'ANALISI
20 Luglio 2024 - 05:20
CASALMAGGIORE - Alle 18 di oggi prende il via nella sede della Polisportiva Amici del Po la ‘24 ore green’, nona edizione della ex ‘24 ore di sport e solidarietà’, a favore di un progetto di riforestazione in Burkina Faso e di una realtà solidale locale. La ‘firma’ della manifestazione è come sempre di Amurt. Paolo Bocchi spiega che «quest’anno la 24 ore l’abbiamo chiamata green e c’è un motivo preciso perché finanzieremo un progetto ecologico in Africa. Nell’ultimo viaggio che ho fatto abbiamo identificato la riforestazione di una zona che una volta era una foresta e adesso è diventata un deserto. È un progetto ambizioso nel quale però crediamo. Questo anche per quanto riguarda il discorso climatico. Parte delle donazioni saranno destinate a questa finalità, un’altra parte invece andrà alla San Vincenzo de’ Paoli aiutandola nella distribuzione di pacchi alimentari alle famiglie povere del Casalasco».
Il presidente della Polisportiva Amici del Po Paolo Antonini: «Anche quest’anno ospitiamo con grande gioia questa manifestazione, 24 ore di sport e solidarietà, già la sintesi di quello che è il nostro obiettivo: aprire per un giorno le porte della nostra società anche ai non soci per uno scopo benefico. Chiediamo perdono per questa ‘occupazione’ ai nostri soci e un po’ di pazienza ma crediamo che almeno un giorno all’anno tutti quanti possiamo dedicare un po’ di tempo, un po’ di energia, un po’ di ospitalità e un po’ di cortesia per un fine importante, benefico, solidale». Dal canto suo, la presidente della Canottieri Eridanea Silvia Orlandini, afferma: «Siamo molto contenti e onorati di aver ricevuto questo invito, che abbiamo colto con grande entusiasmo. Parteciperemo a questa iniziativa solidale e di solidarietà, augurando che la manifestazione riesca al meglio. La nostra società parteciperà per la prima volta con il padel, il tennis, il nuoto e una parte di subacquea. Quindi sarà per noi una prima esperienza, siamo lieti di poterla fare e auguriamo il meglio a tutti i partecipanti». E ci saranno anche i Trashbusters La Bassa, come lo scorso anno, con Jessica Lazzarini, affiancata da Fabio Vezzosi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris