L'ANALISI
04 Settembre 2024 - 18:53
CREMA -«Una sbornia di felicità». Così Renato Stanghellini, anima dei Pantelù, ha definito il concerto benefico che si è tenuto l’altra sera nello spazio all’aperto di CremaArena, promosso dall’amministrazione comunale. Si è trattato di un gesto concreto, che ha permesso di raccogliere 3.096 euro, per sostenere la ristrutturazione della sede del gruppo di volontariato, all’Arci di San Bernardino, danneggiata dall’incendio di luglio. Il rogo ha non solo intaccato la struttura, ma ha anche distrutto i materiali destinati alla solidarietà che stavano per essere distribuiti.
Crema, come sempre, ha risposto presente all’appello: in 500 nell’arena di piazzetta Terni de’ Gregory, diventata per una sera il cuore pulsante di un evento dedicato alla solidarietà e alla musica. Sul palcoscenico sono saliti tanti artisti di talento, coordinati da Alessandro Lupo Pasini e da Debora Tundo, che hanno deciso di esibirsi gratuitamente per la causa. Con il pianista e la cantante c’erano Diego Stringa, Matteo Vertua, Giorgio Marchetti, Antonio Galli e Roberto Ricci. Le emozionanti coreografie e i balletti preparati da Denny Lodi hanno accompagnato le note musicali. Insieme al sindaco Fabio Bergamaschi e agli assessori comunali, a stringersi ai Pantelù sono stati anche altri artisti cremaschi.
«Aggiungiamo un mattoncino alla ricostruzione della vostra casa — ha affermato il sindaco — anche se l’obiettivo è ancora lontano. La città restituisce qualcosa a chi ha fatto della solidarietà la propria missione. Grazie agli artisti che si sono messi a disposizione».
Dal canto suo, Stanghellini ha affermato: «Dopo il concerto ho dormito poco. L’enorme manifestazione di affetto che abbiamo ricevuto dalla città ha fatto emozionare anche un vecchietto come me. Ho pensato che anche da lassù qualcuno ci vuole bene, perché il temporale è iniziato a spettacolo ormai concluso. E ho pensato anche al mio gemello Giorgio e a tutti i Pantelù che come lui non ci sono più. Il concerto è stato bellissimo, ma ancora più bello è stato il calore della gente nei nostri confronti. Dire che siamo felici è poco».
La sbornia, come l’ha definita il papà dei Pantelù, è durata poco perché ieri mattina i volontari erano già al lavoro per preparare i 100 kit di materiale scolastico che verranno distribuiti ad altrettanti ragazzi di famiglie in difficoltà. A conferma di come la solidarietà sia contagiosa, dopo il concerto di CremArena, un’altra realtà si è offerta di aiutare la ricostruzione. «La banda di Ombriano terrà un concerto benefico per noi — ha comunicato Stanghellini — al San Domenico».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris