L'ANALISI
01 Settembre 2024 - 19:46
La foto di gruppo con organizzatori e volontari della manifestazione: successo straordinario di partecipazione per una barca sempre più piena di sorrisi
CREMONA - Un successo straordinario di partecipazione per una ‘barca sempre più piena di sorrisi’, parafrasando il nome di una manifestazione che ieri ha visto di scena l’edizione numero 17. «La Barca del Sorriso è ogni anno uguale e diversa a se stessa», spiegano Linda Grioni e Nicola Negroni, due degli storici organizzatori. «L’impostazione è la stessa, ma i numeri sono cresciuti di anno in anno».
Oggi si è arrivati ad una settantina di iscritti. Continua Nicola: «Con mio fratello Roberto, abbiamo ideato questa cosa ormai 18 anni fa, ma all’inizio era quasi ridicola, davvero ai minimi termini, dovevamo quasi pregare le associazioni a venire. Poi ha preso piede e chi è venuto per la prima volta non ha più mancato questo appuntamento». «È vero, ormai è una manifestazione consolidata, ci conoscono anche da fuori», prosegue Linda.
«Arrivano in tanti, da Parma, Brescia, Crema, Piacenza, oltre, naturalmente, ai ‘nostri’ cremonesi di Fondazione Sospiro e della Lae. Noi siamo tutti volontari, ma dietro a questa manifestazione c’è un lavoro di mesi. L’abbiamo curata davvero tanto negli anni e oggi è riconosciuta dalla Federazione Nazionale Motonautica. Ci sono poi associazioni che hanno sposato la nostra idea dalle prime edizioni. Tre le più affezionate, c’è la Sanseverina di Parma. Loro sono stati davvero pionieri dell’inclusione quando ancora non se ne parlava e quindi hanno sposato da più di dieci anni la Barca del Sorriso».
«Non è una competizione agonistica, ma la gara è riconosciuta e infatti quando la Federazione a dicembre organizza le premiazioni di tutte le gare annuali, chiamano anche i nostri», precisa Nicola. «Dobbiamo ringraziare tantissimo la Mac, che ci ha affiancato e supportato sin dall’inizio con Stefano Corbari, spalla incredibile che ci ha appoggiato e contribuito a realizzare ogni nostra idea. Grazie alla Mac abbiamo dato alla Barca del Sorriso la dignità di una gara vera e propria».
Quest’anno al porto canale, tradizionale cornice dell’iniziativa, «per la parte della giornata dedicata alla competizione, è stato riproposto lo stesso percorso dell’anno scorso perché era stato molto apprezzato. Vista la grande affluenza, diversamente dagli anni passati in cui le gare iniziavano dopo pranzo alle 14, ieri hanno visto il via in mattinata, alle 11».
«Per tutta la giornata poi - conclude Linda -, abbiamo riso, ballato e cantato, grazie all’animazione insostituibile dell’associazione ‘Dal naso al cuore’ i volontari di corsia che si occupano di clownterapia. Abbiamo poi offerto il pranzo a tutti i nostri ‘piloti’, altrimenti non sarebbe una giornata di festa. Ora vi aspettiamo l’anno prossimo». La manifestazione è stata vinta da Maria Teresa Vigorelli, seguita da Natasha Brozzi, Fabio Poli, Riccardo Cardarelli e Mariana Vento.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris