Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Cimitero, cantieri addio: a giorni lo stop ai lavori

Dopo l'apertura dell'androne di destra della scorsa settimana, entrerà in azione una gru speciale per il consolidamento della crociera di destra

Francesco Gottardi

Email:

fgottardi@cremonaonline.it

01 Settembre 2024 - 11:26

Cimitero, cantieri addio: a giorni lo stop ai lavori

La crociera del cimitero monumentale interessata dai cantieri in questi mesi

CREMONA - Appena nominato assessore all’Urbanistica, con delega ai servizi cimiteriali, Paolo Carletti aveva organizzato un sopralluogo al cimitero monumentale della città. Di fronte ai puntelli disseminati per camposanto e i cantieri fermi l’intento era quello di organizzare il ritorno alla normalità. «Una città che non ha rispetto per i propri defunti offende tutti», aveva dichiarato. Con il passare delle settimane le lettere di lamentele per gli impedimenti strutturali e la trascuratezza di alcune aree sono arrivate in Comune e anche alla redazione de La Provincia.

Paolo Carletti

L’ultima è quella del signor Cesare, che segnalava come, ‘con la chiusura della crociera, sono obbligato per raggiungere i miei cari a costeggiare esternamente l’androne dove ci sono le cappelle di famiglia’. Nel rispondere all’utente, Carletti fa chiarezza sulla situazione, spiegando che i lavori necessari sono quasi completati e che, per quel ritorno alla normalità di cui parlava, si comincia a vedere una luce in fondo al tunnel. «La scorsa settimana abbiamo riaperto l’androne di destra, è già possibile transitarvi anche se parte del cantiere è ancora lì. A seguito di una segnalazione di un cittadino disabile abbiamo provveduto a rendere fruibile la crociera da tutti i lati anche per le carrozzine, un intervento dovuto».

L'ingresso del cimitero monumentale

I lavori sono stati praticamente completati ma nel frattempo si sono verificati alcuni cedimenti e distacchi degli stucchi del soffitto: «Trattandosi di stucchi di fine ottocento è subito intervenuta la Soprintendenza, che ha disposto l’intervento di consolidamento. Per effettuare i lavori si è reso necessario l’intervento di una gru dotata di cestello speciale per spingersi a quelle altezze, una decina di metri almeno, che arriverà attorno ai primi di settembre, nei prossimi giorni dunque». Carletti prosegue elencando gli altri interventi in programma: entro metà settembre, dopo i lavori di restauro e dopo anni di abbandono, sarà inaugurata la scalinata monumentale che scende dal cavalcavia del cimitero.

Le impalcature sono già state ridotte per permettere il transito


Per quanto riguarda l’area delle cappelle di famiglia, come auspicato dalle segnalazioni arrivate nei giorni scorsi, l’assessore garantisce che «l’impegno del Comune per assicurare pulizia e decoro nel Monumentale è costante. Certo, a questo si affianca la gestione dei privati delle cappelle: in certi casi i cittadini assegnatari vanno un po’ stimolati a manutenere con regolarità l’interno e le parti esterne di competenza».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400