Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. BRAGUTI

Pochi volontari: la camminata si ferma

Stop a una tradizione che durava da 40 anni. Il preside: «Ci riproviamo in primavera»

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

29 Agosto 2024 - 05:25

Pochi volontari: la camminata si ferma

CREMA - «È con immenso rammarico che comunichiamo che l’associazione Cammina Braguti si trova costretta a sospendere la tradizionale iniziativa, della quale quest’anno sarebbe ricorsa la 40ª edizione». Inizia così la lettera che le organizzatrici della popolare camminata di inizio anno scolastico Elisabetta Arpini, Melissa Lanzoni, Lucia Pratesi, Silvia Lato e Sara Maffi hanno inviato ai genitori della scuola. Un fulmine a ciel sereno, come si suol dire in questi casi, per una decisione del tutto inattesa, considerato che la Cammina Braguti era diventata ormai un appuntamento fisso del settembre della città, un serpentone colorato di scolari, genitori, parenti e docenti che animava le vie della città per poi concludersi con una merenda. Il tutto per raccogliere fondi a favore della scuola.

«Le motivazioni – prosegue la comunicazione — risiedono sostanzialmente nella mancanza di volontari, sia genitori sia insegnanti, la cui partecipazione e collaborazione è essenziale sin dalle prime riunioni, calendarizzate mensilmente dall’inizio dell’anno scolastico. La Cammina Braguti si svolge in genere alla fine del mese di settembre ma, affinché tutto sia pronto, ci si deve muovere sin dal mese di marzo. Alla fine del mese prossimo verrà convocata un’assemblea per raccogliere nuove disponibilità necessarie sia all’organizzazione della Cammina Braguti, che potrebbe svolgersi in primavera, sia al rinnovo del consiglio direttivo che è in scadenza».

Anche il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Crema Tre, Paolo Carbone, dal quale dipende il plesso della Braguti, esprime dispiacere per la cancellazione della manifestazione: «Purtroppo — afferma — le persone disponibili a lavorare all’organizzazione dell’evento sono diventate sempre meno numerose col passare degli anni e ora chi è rimasto non riesce più a far fronte a tutto ciò che occorre fare. Di solito ci volevano sei mesi per allestire la Cammina Braguti».

Un estremo tentativo per provare a salvare la tradizione, spostandola, a questo punto di data verrà comunque fatto. «È stata inviata una circolare a tutti i genitori degli alunni che frequentano la scuola — afferma Carbone — per provare a raccogliere nuove adesioni e nuove disponibilità. Se dovesse esserci un riscontro positivo, si potrebbe pensare a un’edizione primaverile».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400