L'ANALISI
29 Agosto 2024 - 05:15
VESCOVATO - «Si tratta di una scelta difficile, ma obbligata. Abbiamo l’assoluta necessità di dover intervenire chiudendo al traffico veicolare la dorsale principale del paese per un tempo che non è possibile al momento quantificare. Lo facciamo per evidenti ragioni di sicurezza e perché l’incuria e la pericolosità dell’edificio erano già state certificate da tempo».
Così il sindaco di Vescovato Alfredo Gorni sull’ordinanza che da lunedì chiuderà, per un tempo ancora da definirsi, il tratto di via Zelioli, la dorsale che porta nel centro storico del paese. L’edificio in questione, al civico 8, «presenta e mantiene uno stato di conservazione non solo scadente, ma anche con intonaci in stato di degrado, infissi alle finestre non assicurati alla struttura, e gronda certificata collabente», come si legge nell’ordinanza di chiusura che il sindaco ha dovuto firmare.
«Purtroppo è una situazione da tempo certificata attraverso perizie tecniche e che parte con vari atti ufficiali dal 2021, tra cui la diffida al proprietario, una ditta edile, per edificio pericolante, poi ordinanza prefettizia dopo l’incontro con la commissione provinciale di ordine e sicurezza pubblica che davano indicazioni di chiusura totale del tratto». Il primo proprietario, che nel frattempo è cambiato, aveva fatto un ritocco, ma non un intervento strutturale, cosa che che aveva premesso solo una certificazione temporanea. «Finora la questione era stata ignorata, anche se da consigliere avevo segnalato la situazione. Ma ora non posso e non voglio esimermi dalla reale necessità di sospendere la circolazione».
La dorsale principale del paese verrà chiusa al traffico da lunedì prossimo e verrà modificata la viabilità per l’accesso alla piazza. L’alternativa più comoda e veloce per chi semplicemente transita è l'utilizzo della tangenziale di via delle Industrie.
Per coloro che si dirigono verso la piazza da via Marchi sarà necessario svoltare a sinistra in via Reboani, innestarsi in via Cottarelli, percorrere un tratto di via Matteotti per poi imboccare via De Gasperi ed uscire sulla provinciale 3 da via Cairoli oppure via Meli Gonzaga. Chi invece arriva da via Bissolati potrà svoltare a destra in via Matteotti, svoltare a sinistra in via Cottarelli per uscire sulla provinciale 3 all'incrocio di Villa Immacolata. Il passaggio pedonale e ciclopedonale rimarrà aperto.
«Il tratto di strada in questione è provinciale – prosegue Gorni – perché stiamo parlando della provinciale 3 Montanara-Gabbioneta, ma come primo cittadino ho relazionato e documentato il percorso di tutti gli atti al presidente Signoroni richiamando anche la Provincia a una responsabilità oggettiva perché io devo garantire l’incolumità pubblica a tutti gli effetti, ma lo stabile è su un tratto provinciale.
La situazione che ci troviamo oggi è frutto di quattro anni di inottemperanze, anche per decisioni politiche. Oggi il problema permane e io non posso avvallare le irresponsabilità altrui. Capisco perfettamente i disagi che si creano, è una decisione a lungo ponderata e valutata, ma inevitabile. Tutta la viabilità dal centro storico verrà deviata su viabilità alternative in entrambe le direzioni di entrata al centro storico fino alla risoluzione del problema».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris