Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. INVASIONE DI ZANZARE

Il Comune corre ai ripari: «Raffica di disinfestazioni»

Pioggia di lamentele dei cittadini, l’assessore Bordo annuncia interventi più frequenti e prolungati fino a ottobre

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

28 Agosto 2024 - 05:10

Il Comune corre ai ripari: «Raffica di disinfestazioni»

CREMA - L’invasione di insetti, in particolare zanzare, è diventata una vera emergenza nelle ultime torride settimane. Parchi, giardini e altri spazi pubblici sono infestati, così come quelli privati. Fioccano lamentele e segnalazioni che chiedono interventi mirati di disinfestazione. C’è chi protesta, inoltre, per il mancato passaggio degli incaricati in alcuni giardini periferici, ad esempio quello di via Famiglia Calderi ai Sabbioni.

L’ufficio Ambiente del Comune ha calendarizzato 12 interventi di bonifica nel corso della bella stagione. Vista la situazione è stato ora deciso di accelerare la frequenza dei passaggi, l’intervallo è sceso da 25 a 20 giorni e su indicazione dell’assessore all’Ambiente Franco Bordo è stato predisposto un intervento aggiuntivo che si terrà ad inizio ottobre. «Stiamo eseguendo interventi puntuali – chiarisce Bordo –. Rama srl è molto seria e l’attività è costantemente monitorata, grazie anche alla geolocalizzazione dei mezzi».

Il Comune ha finanziato sei interventi antilarve e altrettante disinfestazioni. Da metà maggio ad oggi ne sono stati eseguiti otto, equamente divisi. Ogni volta gli operatori impiegano tre giorni interi per le disinfestazioni e altrettanti per la lotta alle larve. Negli ultimi anni, complici anche i cambiamenti climatici che portano a frequenti prolungamenti della stagione estiva ben oltre il calendario, le zanzare rimangono attive anche nel primo mese interamente autunnale.

«Nei mesi scorsi – prosegue l’assessore all’Ambiente – le uscite si tenevano ogni 25 giorni, in base anche alle condizioni atmosferiche. Gli ultimi due eseguiti, nella seconda metà luglio e nella prima decade del mese, così come i prossimi in programma, hanno una cadenza più ravvicinata: siamo scesi a 20 giorni». Gli operai saranno al lavoro nuovamente a partire da venerdì. «Per settembre – conclude Bordo – ho dato indicazioni di far eseguire il sesto intervento con una tempistica più ravvicinata e di integrare la programmazione con una settima uscita straordinaria da eseguire nei primi giorni di ottobre».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400