Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Dengue: un caso sospetto, scatta la disinfestazione

Italiano tornato da un viaggio all’estero. Pasquali: «Intervento chiesto dall’Ats»

Claudio Barcellari

Email:

cbarcellari@laprovinciacr.it

23 Agosto 2024 - 05:25

Dengue: un caso sospetto, scatta la disinfestazione

CREMONA - Disinfestazione straordinaria questa settimana in alcune strade comprese tra via Giuseppina e via Mantova. L’intervento si è reso necessario a causa di un caso sospetto di Dengue. Una persona, italiana, ha infatti manifestato i sintomi dopo essere tornata da un viaggio all’estero. Spiegano dall’Ats: «Non vi è stato bisogno di ricovero e siamo in attesa dell’esito definitivo degli esami dal laboratorio specializzato di Pavia. Nel frattempo, come previsto dal Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi, è stata disposta la disinfestazione». In azione una ditta specializzata. La Dengue — scrive l’Istituto superiore di Sanità — è una malattia causata da quattro virus molto simili trasmessi agli esseri umani dalle punture di zanzare che hanno, a loro volta, punto una persona infetta. Non esiste quindi contagio diretto tra esseri umani, anche se l’uomo è il principale ospite del virus.

Nei giorni scorsi, dunque, i cremonesi che abitano fra via Giuseppina e via Mantova hanno visto comparire i cartelli del Comune che segnalavano l’imminente disinfestazione. L’intervento si è svolto tra le 16.30 e le 19 nelle aree private e dalle 19 in poi nelle aree pubbliche. Qualcuno dei residenti è stato colto impreparato e ha lamentato di non esserne stato informato. Altri invece fanno presente di aver seguito senza scopo le rigorose istruzioni impartite ai residenti perché poi la disinfestazione nel giorno annunciato non si sarebbe svolta. L’assessora all’ambiente Simona Pasquali spiega: «Esistono disinfestazioni ordinarie e straordinarie. Quelle ordinarie sono programmate: le prevediamo in un cronoprogramma e le appaltiamo all’ente che gestisce i lavori. Sono stagionali, e vanno da aprile ad ottobre, compatibilmente con il meteo. Poi ci sono quelle straordinarie: in questi casi, riceviamo una segnalazione dell’Ats, che traccia i casi di Dengue o sospetta Dengue. A quel punto, dobbiamo agire nell’immediato: contattiamo la ditta e mettiamo i cartelli nelle zone indicate, in modo tale da comunicare tempestivamente alla popolazione l’imminente intervento. In questi casi, purtroppo, i tempi sono stretti, e non abbiamo alternativa».

Tra straordinario e ordinario c’è un’altra enorme differenza: «Con l’ordinario vengono organizzate azioni che riguardano solo le aree pubbliche. Per quanto riguarda le aree private, i cittadini sono invitati a praticare autonomamente la disinfestazione in casa, seguendo le direttive del Comune. Diverso è il caso straordinario: l’Ats chiede di praticare la disinfestazione anche in casa dei privati. Così è stato anche in quella di giorni fa, nel tardo pomeriggio. Per evitare equivoci spiacevoli, che sarebbero pericolosi per il cittadino, il personale che opera la disinfestazione si fa accompagnare dalla polizia locale».
Qualcuno ha scritto sui social di aver visto operare la ditta della disinfestazione in orari o zone diverse da quelli indicati. «Non mi risulta – ha commentato l’assessora – lo spazio di intervento è fissato dall’Ats, è ben delimitato e precisato nel cartello. Idem per l’orario. In generale, però, si tenga presente che queste disinfestazioni non mettono in pericolo il cittadino o i suoi animali domestici. I veleni utilizzati sono prodotti testati. Quella di non uscire di casa è una raccomandazione precauzionale». Queste le strade interessate: vie Martino Ghisi, Jacopo Ferrari, Giuseppe Cremonini Bianchi, piazza Camilliani, via Luigi Carini, via Ettore Signori, via Ghisleri (parte), via dei Fornaciari, via Rialto, via Cavo Coperto, via Novati (parte), via Gaspare Cerioli (parte), via San Camillo, via Pippia (parte), via Tonani (parte), via Giuseppina (parte), via Buoso da Dovara (parte), via degli Ippocastani (parte) e via dei Carbonari.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400