Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA. IL VIDEO

Polizia locale dell'ACI12, consolidamento e potenziamento in vista

Il comandante, vicecommissario Armando Aversa, ha anzitutto deciso di rimanere in servizio anziché andare a Cremona tra gli ufficiali della Polizia provinciale

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

26 Agosto 2024 - 12:40

Polizia locale dell'ACI12, consolidamento e potenziamento in vista

Armando Aversa, Federica Ferrari, Giordano Lazzari

PIADENA DRIZZONA - Consolidamento e potenziamento in vista per la polizia locale dell’ACI12 (aggregazione che comprende Piadena Drizzona, Calvatone, Tornata, Torre de’ Picenardi, Isola Dovarese e Pessina Cremonese). Il comandante, vicecommissario Armando Aversa, ha anzitutto deciso di rimanere in servizio a Piadena Drizzona anziché andare a Cremona tra gli ufficiali della Polizia provinciale, confermando così la sua intenzione di portare a termine alcuni progetti chiave per la sicurezza e la viabilità del territorio.

La decisione è stata accolta con soddisfazione e comunicata questa mattina dal sindaco Federica Ferrari che ha definito la permanenza di Aversa "un ottimo risultato per l’amministrazione". "Sono molto contenta di poter annunciare ufficialmente che il comandante Aversa resterà a lavorare per la polizia locale di Piadena Drizzona", ha dichiarato il sindaco, affiancato dal vice Giordano Lazzari. "Abbiamo iniziato a discuterne dopo il mio insediamento, e nonostante le pratiche per il suo trasferimento fossero già avviate, ho ritenuto fondamentale esplorare ogni possibilità affinché rimanesse con noi. Ci siamo confrontati su vari progetti di sicurezza e viabilità, che poi però non erano stati portati avanti per scelte della passata amministrazione. Sono però progetti importanti che i cittadini ci hanno sollecitato più volte nel corso degli incontri pubblici e che noi riteniamo fondamentali per migliorare la viabilità e anche la sicurezza del paese e siamo determinati a portarli avanti insieme”. Tra i progetti citati dal comandante Aversa, spicca la messa in sicurezza del tratto via Libertà via Cavallotti, "un'iniziativa nata durante un corso che ho frequentato a Milano l'anno scorso", ha spiegato Aversa. "Inoltre, è fondamentale il progetto di videosorveglianza nei parchi, rimasto in sospeso. Grazie alla disponibilità della nuova amministrazione, ho ritenuto che ci fossero le condizioni per rimanere e completare questi lavori".

L'ACI12


La conferma della permanenza di Aversa è stata comunicata anche agli altri sindaci dell’ACI12, i quali hanno espresso grande stima e soddisfazione per la decisione (come ha confermato poi anche il sindaco di Calvatone Valeria Patelli). "Per noi era importante poter contare su una figura già conosciuta e stimata, che avesse consapevolezza delle problematiche del nostro territorio", ha aggiunto il sindaco Ferrari, sottolineando l'importanza di mantenere la collaborazione con Aversa: “Lo considero anche un ottimo risultato di questa amministrazione perché vogliamo tenere qui i dipendenti e la collaborazione con il dottor Aversa è ottima. È una persona con cui si lavora molto bene e molto disponibile. È stato in ferie ma era sempre raggiungibile. C’è stato anche bisogno per un altro comune che tornasse prima ed è tornato prima dalle ferie. È vero fa parte del suo ruolo ma non bisogna mai dare nulla per scontato”.

AUTOVELOX SEQUESTRATI


Nel corso della conferenza stampa, sono stati affrontati anche altri temi rilevanti, tra cui la questione dei 4 autovelox sequestrati a causa di una discrepanza normativa tra le parole ‘omologazione’ e ‘approvazione'. Aversa ha riferito di essere stato convocato dalla Prefettura di Cremona, che ha richiesto un parere al Ministero per risolvere la questione. "Attendiamo ulteriori sviluppi", ha dichiarato il comandante. “Anche il ministro Salvini ha annunciato che con il nuovo codice della strada ci potrebbero essere delle migliorie in tal senso”. Nella questione dei sequestri dei rilevatori di velocità fissi sono coinvolti anche comuni grandi, come Venezia.

NUOVI AGENTI

Sul fronte dell’ACI 12, Ferrari ha confermato l'inizio di un percorso di confronto tra i sindaci coinvolti, con l'obiettivo di mantenere e rafforzare la collaborazione. "Crediamo fortemente nell'importanza di lavorare insieme per affrontare le sfide comuni", ha sottolineato Ferrari. Gli amministratori stanno anche lavorando a una ipotesi di eventuale estensione ad altri territori della Polizia locale, ma ora è prematuro parlarne. Infine, Aversa ha annunciato che entro il primo settembre la polizia locale di Piadena Drizzona vedrà l'arrivo di un nuovo agente, Luca Marca, da Municipia, per 18 ore, che si affiancherà all’agente Mara Bodini (in capo all’Unione Terre di Pievi e Castelli) con l'obiettivo di riportare l'organico a quattro unità entro ottobre, grazie all’arrivo di un ulteriore agente da Cremona: “Un sentito grazie va al comandante Luca Iubini, che per la fiera ci manderà due agenti ogni sera e altri tre per il Palio di Isola Dovarese. Con la Polizia locale di Cremona abbiamo una ottima collaborazione”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400