L'ANALISI
CREMONA
26 Agosto 2024 - 12:03
CREMONA - Nelle prime ore di domenica 25 agosto, verso l'1,30, una pattuglia della Sezione Radiomobile di Cremona, durante un servizio di perlustrazione, ha notato un veicolo che procedeva in modo pericoloso lungo via Milano. L'auto frenava e accelerava bruscamente, sbandando e occupando parte della corsia opposta.
FERMATO IL CONDUCENTE: SEGNI EVIDENTI DI ALTERAZIONE PSICO-FISICA
I Carabinieri hanno immediatamente fermato il veicolo e, avvicinandosi al conducente, hanno percepito un forte odore di alcol proveniente dall'interno dell'auto. L'uomo, un 48enne con precedenti di polizia, mostrava evidenti sintomi di alterazione psico-fisica. Scendendo dall'auto, barcollava vistosamente e faticava a parlare chiaramente.
TEST DELL'ETILOMETRO: TASSO ALCOLICO QUATTRO VOLTE IL LIMITE
Il conducente è stato sottoposto al test dell'etilometro, che ha rilevato un tasso alcolemico di circa 2,10 g/l, oltre quattro volte il limite legale consentito. Considerata l’aggravante dell’ora notturna e la gravità della situazione, i Carabinieri hanno proceduto con la denuncia dell'uomo per guida in stato di ebbrezza.
CONSEGUENZE LEGALI: PATENTE RITIRATA E VEICOLO RESTITUITO AL PROPRIETARIO
La patente del 48enne è stata immediatamente ritirata, e il veicolo, che risultava essere di proprietà di terzi, è stato riconsegnato al legittimo proprietario. Questo intervento sottolinea l’importanza della vigilanza costante delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza stradale sul territorio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris