L'ANALISI
24 Agosto 2024 - 05:05
CELLA DATI - L’antico organo a canne della chiesa parrocchiale di Cella Dati aspetta solo di poter tornare a suonare. I lavori di restauro sono finalmente conclusi e ora non si deve fare altro che attendere l’inaugurazione ufficiale, che sarà a fine settembre, ma con data e programma ancora da definire.
STORIA E INTERVENTO DI RESTAURO
La procedura dell’intervento sullo strumento risalente al 1850 e formato da ben 1.250 canne, era cominciata a fine 2021 grazie alla volontà dell’allora parroco don Umberto Zanaboni. Il complesso lavoro, affidato alla Bottega Organaria di Soncino guidata dal team di Ugo Cremonesi, si è concluso da poco e, dopo oltre 40 anni, questo strumento torna agli antichi splendori.
L’organo storico della parrocchiale cellese era stato costruito dai bergamaschi Angelo Bossi e nipoti attorno al 1850 ed è stato poi riformato all’inizio del secolo scorso dall’organaro Giuseppe Rotelli che lo aveva adattato, come era consuetudine, alle esigenze dell’epoca.
RESTAURO E FINANZIAMENTO
Lo strumento, durante questi mesi di restauro, è stato completamente smontato e ricoverato nel laboratorio soncinese dove sono state compiute le classiche operazioni di restauro per rimettere a nuovo questo gioiello. L’intervento è stato finanziato in parte grazie ai fondi derivanti dall' 8 per 1000 della Cei e dall’aiuto di Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona e della Diocesi in parte da varie iniziative benefiche organizzate dal 2021 fino ad oggi dalla parrocchia e da altri benefattori al di fuori del paese. La spesa complessiva dell’opera, tra restauro e altri costi correlati al completamento dell’opera stessa, di circa 120mila euro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris