L'ANALISI
25 Maggio 2024 - 12:17
CASALMAGGIORE - ATS Val Padana, con il suo Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria, ha segnalato al Comune un sospetto caso umano sintomatico di “Dengue” “in persona domiciliata in strada Sabbionetana”. A seguito di questa comunicazione, il sindaco Filippo Bongiovanni ha emesso un avviso pubblico in cui spiega che con la nota ATS chiede di effettuare alcune operazioni per prevenire eventuali trasmissioni di malattie.
In particolare si fa riferimento a “un trattamento di disinfestazione con insetticidi dell’area interessata, entro un raggio non inferiore di 400 dal sito in cui è avvenuta la manifestazione, dando precedenza agli interventi adulticidi, sia su suolo pubblico che nelle proprietà private” e la “ricerca ed eliminazione dei focolai larvali peri-domestici, con ispezione “porta a porta” delle abitazioni comprese nella zona segnalata”.
Nell’avviso si fa presente che la febbre da virus Dengue “è una malattia virale acuta trasmessa da zanzare del genere Aedes albopictus” e si cita l’ordinanza dello scorso 18 maggio, relativa alla tutela della salute e dell’igiene pubblica finalizzata alla prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e in particolare dalla zanzara tigre (Aedes Albopictus).
Nell’ordinanza si fa riferimento alla prevenzione degli eventuali focolai di malattie trasmesse da vettori. Con la stessa ordinanza si dispone che, “in presenza di casi sospetti od accertati di Chikungunya/Dengue o di situazioni di infestazioni localizzate di particolare consistenza, con associati rischi sanitari, in particolare nelle aree circostanti siti sensibili quali scuole, ospedali, strutture per anziani o simili”, il Comune provvederà ad effettuare direttamente “trattamenti adulticidi, larvicidi e di rimozione dei focolai larvali in aree pubbliche e private, provvedendo se del caso con separate ed ulteriori ordinanze contingibili ed urgenti volte ad ingiungere l’effettuazione di detti trattamenti nei confronti di destinatari specificatamente individuati”.
L’area di intervento “interessa le aree verdi esterne, di uso pubblico e privato, nella zona strada Sabbionetana e vie limitrofe entro un raggio di 400 metri”.
Nell’avviso del Comune, “al fine di combattere e contenere la presenza dell’insetto vettore sul territorio e quindi prevenire la diffusione della malattia”, si avvisano i titolari, legali rappresentanti, o proprietari di immobili che si trovano in strada Sabbionetana e limitrofi che “sarà effettuata da parte di ditta specializzata, previo incarico del comune di Casalmaggiore, un trattamento di disinfestazione con insetticidi dell’area interessata, entro un raggio di 400 metri dal sito in cui è avvenuta la manifestazione, indicata nell’area cerchiata, dando precedenza agli interventi adulticidi, sia su suolo pubblico che nelle proprietà private”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris