L'ANALISI
22 Agosto 2024 - 15:44
ROMANENGO - Hanno preso il via i lavori per la messa in sicurezza del tetto della palestra scolastica di via Aldo Moro. Il forte vento, che a inizio mese aveva soffiato sull’intero Cremasco, ha infatti spazzato via parte del rivestimento della copertura in catramina e del sottostante strato di isolamento sopra l’ingresso degli atleti, causando infiltrazioni d’acqua piovana all’interno dell’impianto. Tanto che l’ammontare dei danni è stato quantificato in 12mila euro.
«Sin dal giorno dell’episodio — spiega Matteo Polonini, assessore comunale ai Lavori pubblici — ci siamo attivati per la richiesta all’assicurazione e alla Regione per la calamità naturale, quindi abbiamo cercato le ditte specializzate per i preventivi dell’intervento. In modo da poter ripristinare l’impianto, trovando le risorse necessarie per coprire le spese, anticipandole dalle casse comunali e che poi verranno ratificate nel bilancio in consiglio. Abbiamo fatto tutto velocemente per avere il tempo necessario, prima dell’avvio delle attività della scuola e delle società sportive che usufruiscono dell’impianto».
«I lavori — prosegue l’assessore — consistono nella rimozione del materiale divelto dalla tempesta. E fatto ciò si procederà con il recupero e la protezione della copertura con dei teli appositi».
Inaugurata nel 1993, si tratta della terza volta che la palestra è interessata da lavori di manutenzione straordinaria: la prima, per la sistemazione degli spogliatoi tra il 2000 e il 2001; negli anni successivi è stata rifatta la pavimentazione del rettangolo per poter giocare a pallavolo, basket e calcetto. E a seguire l’installazione delle luci a led nel 2016.
E per il futuro prossimo c’è la volontà di effettuare altre opere di riqualificazione e miglioramento. In particolare nel prossimo triennio, 2024-2026. Sono stati presentati nel Dup (Documento unico di programmazione) durante il consiglio comunale dello scorso luglio. E prevedono la sistemazione degli ingressi per gli atleti, pubblico e per chi abbia una disabilità, l’installazione di nuove caldaie per il risparmio energetico e, soprattutto, la sostituzione delle vetrate attuali e l’installazione di pannelli fotovoltaici. I lavori al tetto dovrebbero chiudersi già entro il fine settimana.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris