Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PANDINO

La piscina in rosso: 600mila euro di perdite

Per l'impianto natatorio passivo pesante nei prossimi tre anni. Il sindaco: «Abbiamo fiducia nell’azienda»

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

22 Agosto 2024 - 10:51

La piscina in rosso: 600mila euro di perdite

PANDINO - Un pozzo senza fondo, al punto da diventare un lusso per un paese di nemmeno novemila abitanti. Nei prossimi tre anni, la piscina comunale Blu Pandino perderà complessivamente quasi 600mila euro e alle viste c’è il rifacimento della copertura che ne costerà altri 200mila. A confermare le cifre è il sindaco Piergiacomo Bonaventi: «Da quando è stata aperta, 23 anni fa – spiega – il bilancio della piscina è sempre stato in perdita. Negli ultimi anni si è ridotto, ma è sempre in rosso».

PERDITE PREVISTE NEL PIANO 2024-2026
Secondo il piano 2024-2026 approvato dall’azienda speciale municipalizzata Asm che gestisce l’impianto sportivo, all’orizzonte ci sono altre pesanti perdite. «Per l’anno in corso — spiega Bonaventi — si prevede un passivo di 234mila euro, che scenderà a 208mila euro nel 2025 e a 153mila nel 2026. I pareri contabili e del segretario comunale sono contrari, ma non potevano essere diversi considerati i numeri. Nonostante ciò, ci assumiamo questo rischio, in quanto i pareri contrari non sono vincolanti. Approvando il bilancio previsionale, abbiamo dimostrato coraggio e fiducia nell’azienda».

RINNOVO DEL CDA DELL'ASM
L’Asm è tuttora senza vertici dopo le dimissioni del Cda e del presidente Diego Merigo. «A breve – assicura il sindaco – ufficializzerò la nuova composizione. I tre membri, due espressi dalla maggioranza e uno dalla minoranza, sono già stati scelti. Sto attendendo soltanto la verifica dei requisiti».

ALTI COSTI FISSI E SFIDE GESTIONALI
Bonaventi spiega perché storicamente l’Asm ha sempre avuto perdite al centro natatorio. «I costi fissi sono altissimi, a partire da quelli per il personale fino alle bollette energetiche, aumentate notevolmente negli ultimi anni. La piscina, però, funziona a pieno regime, l’utenza è al massimo della capienza ed è diventata anche un luogo di inclusione sociale. Adesso in estate abbiamo anche i Grest, però basta che un mese estivo ci sia il tempo brutto, come è capitato a luglio, perché si perdano degli incassi».

RIFACIMENTO DELLA COPERTURA E NUOVI PROGETTI
La struttura richiede anche un grande sforzo per la manutenzione. «Abbiamo in programma il rifacimento della copertura, che dopo 23 anni non può più essere rimandato. Si tratta di circa 200mila euro, da finanziare». Allo studio c’è però anche un progetto che in futuro potrebbe aumentare gli introiti. «Vogliamo riqualificare l’area dove attualmente ci sono i campi da tennis e calcetto. Dopo che un violento temporale ha distrutto la copertura, abbiamo in previsione una riqualificazione per creare nuovi campi da tennis e da calcetto e aggiungere il padel. Sarà un intervento per i prossimi anni».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400