L'ANALISI
21 Agosto 2024 - 17:06
La scuola di Rivarolo del Re
RIVAROLO DEL RE - Accordo raggiunto tra i Comuni di Spineda e Rivarolo del Re sulla proprietà, finora condivisa, dell’immobile scolastico e della palestra rivarolesi. Spineda cede la sua quota di proprietà a Rivarolo, che si impegna a non chiedere il rimborso delle spese sostenute nel tempo. Lo ha sancito il consiglio comunale di Spineda, con il voto contrario della minoranza.
La vicenda ha origine nel 1977, quando il ‘Consorzio Scuola Media tra i Comuni di Rivarolo del Re ed Uniti e Spineda’ realizzò l’immobile in questione. Dopo lo scioglimento del consorzio, non venne effettuata la voltura della proprietà dell’edificio, lasciando in sospeso la titolarità delle quote tra i due paesi. Negli anni, il Comune di Rivarolo del Re si è occupato esclusivamente della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’immobile, sostenendo tutte le relative spese. Questo ha portato alla necessità di definire chiaramente le responsabilità e i diritti di ciascun comune sulla proprietà dell’edificio.
Il responsabile dell’Area tecnica, geometra Mario Braga, ha stimato il valore del bene e individuato il valore della quota di pertinenza del Comune di Spineda in 265.490,68 euro.
Il 6 giugno di quest’anno si è tenuto il primo incontro di mediazione presso l’Organismo di Mediazione dell’Ordine degli Avvocati di Cremona, durante il quale le parti hanno raggiunto un accordo. Il Comune di Spineda ha accettato di cedere la propria quota del 40% dell’immobile al Comune di Rivarolo del Re ed Uniti, in cambio della rinuncia di quest’ultimo a richiedere il rimborso delle spese sostenute per la manutenzione negli anni.
La delibera del consiglio comunale di Spineda ha formalizzato questo accordo, con otto voti favorevoli e tre contrari. Stefano Lodi Rizzini, Davide Castoldi e Paolo Goffredi hanno espresso il loro dissenso a causa delle implicazioni finanziarie e patrimoniali della decisione. L'opposizione ha sostenuto che non poteva essere imputato a Spineda il fatto che Rivarolo del Re non avesse richiesto il dovuto per le manutenzioni. Tuttavia, la maggioranza ha ritenuto che la cessione della quota fosse la soluzione più pratica per evitare ulteriori spese e controversie.
Il sindaco di Spineda, Fabrizio Bonfatti Sabbioni, è stato autorizzato a concludere la procedura di mediazione e a formalizzare il trasferimento della proprietà con un atto che sarà trascritto nei registri immobiliari. L’atto è stato reso immediatamente esecutivo con una votazione separata, confermando la volontà del consiglio di risolvere la questione con celerità.
La delibera sancisce la completa proprietà dell’immobile da parte del Comune di Rivarolo del Re ed Uniti, permettendo di evitare ulteriori complicazioni legali e finanziarie. Per la maggioranza di Spineda, la decisione rappresenta una scelta pragmatica, volta a tutelare le finanze comunali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris