Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'INIZIATIVA

Per l'Ospedale in scena i motociclisti acrobati

Operati dall'équipe di Ortopedia, diretta dal dottor Pedrazzini, ora il team di Freestyle offre lo show agli Amici dell’Oglio Po

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

19 Agosto 2024 - 05:20

??

Il Team Riot Riders specializzato in freestyle motocross

CASALMAGGIORE - In più occasioni, in questi ultimi anni, sono stati operati e curati dall’équipe ortopedica del primario Alessio Pedrazzini e, come forma di riconoscenza, hanno voluto donare il proprio spettacolo di ‘Freestyle Morocross’ e di ‘Mototerapia’ all’associazione ‘Amici dell’ospedale Oglio Po’. L’appuntamento è per domenica 25 agosto. Parliamo di Alessio Ponta, Matteo Bottino, Davide Zilio e Dominik Vane.

«Si tratta di piloti appartenenti al Team Riot Riders - spiega Luigi Borghesi dell’associazione Amici dell’ospedale Oglio Po, guidata da Claudio Toscani -. È un gruppo di piloti fondato nel 2020 che recentemente ha stabilito record da Guinness dei primati nel programma di Jerry Scotti su Canale 5, ‘Lo show dei record’».

motocross

Un'evoluzione di Alessio Ponta


Il gruppo di piloti professionisti si lancerà con la propria moto su rampe assai ripide per affrontare impegnative evoluzioni a oltre 10 metri di altezza. Si tratta di uno sport molto praticato negli Stati Uniti, ma anche nella nostra penisola ci sono grandi talenti. Il Team Riot Riders è nato nel 2020, fondato da otto piloti provenienti da tutta Italia: Andrea Bof, Alessio Ponta, James Trincucci, Luca Bertola, Matteo Bottino, Davide Zilio, Davide Rossi e Leonardo Fini.

Lo spettacolo - intitolato per l’occasione casalasca ‘Acrobazie per la vita’ - si terrà nel parcheggio dei dipendenti dell’ospedale dalle 10 alle 13. «Il gruppo ha una esibizione in programma a Brescia il 24 agosto e così ha optato per la data del 25, per comodità vista la relativa vicinanza a Brescia - aggiunge Borghesi. - L’ingresso sarà a offerta libera e tutti i proventi raccolti e donati all’associazione saranno utilizzati per i bisogni dell’ospedale. Un grande ringraziamento va ai partner dell’associazione per questo evento, cioè i volontari del Motoclub ‘Angelo Bergamonti’ di Gussola, quelli dell’associazione carabinieri in congedo di Casalmaggiore e i volontari della protezione civile ‘Il Grande Fiume’ come addetti antincendio dotati di attestato ‘Alto rischio’. Il grazie va anche al Comune di Casalmaggiore e all’Asst di Cremona che patrocinano la manifestazione».

Oltre alle spettacolari evoluzioni previste nel parcheggio, «i piloti faranno anche una dimostrazione di mototerapia, con una particolare moto elettrica che va in ospedale e che è pensata in particolare per aiutare i bambini affetti da autismo». Tutta l’iniziativa è inserita nelle manifestazioni Areu.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400