Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Domenica di solidarietà e impegno civico per la comunità ghanese

Protagonisti tanti giovani che si sono rimboccati le maniche per ripulire via Corsica. I volontari non si sono limitati a spazzare via foglie e detriti, ma si sono anche occupati di tagliare i rami sporgenti degli alberi, contribuendo così alla sicurezza e al decoro della zona

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

18 Agosto 2024 - 12:38

Domenica di solidarietà e impegno civico per la comunità ghanese

CASALMAGGIORE - Una giornata all’insegna della solidarietà e dell’impegno civico ha visto protagonisti i giovani e le giovani della Comunità Ghanese di Casalmaggiore, che questa mattina si sono rimboccati le maniche per ripulire via Corsica. Armati di scope, carriola e altri attrezzi, tanto entusiasmo e buona volontà, hanno rimosso foglie ed erbacce, restituendo ordine e pulizia a una delle strade della città. Un lavoro impegnativo quanto efficace.

L’iniziativa, che ha coinvolto numerosi membri della comunità, è stata coordinata da Samuel Appiah, presidente della Comunità Ghanese. "È il nostro modo per dimostrare riconoscenza alla città che ci ha accolto", ha dichiarato Appiah con orgoglio. Un gesto semplice ma significativo, che ha voluto esprimere gratitudine verso Casalmaggiore, il luogo che molti di loro chiamano casa.

I volontari non si sono limitati a spazzare via foglie e detriti, ma si sono anche occupati di tagliare i rami sporgenti degli alberi, contribuendo così alla sicurezza e al decoro della zona. Il materiale raccolto è stato poi caricato su un furgone, messo a disposizione da uno dei membri della comunità, per essere smaltito correttamente.

L’operazione di pulizia non è stata solo un gesto di generosità, ma anche un esempio di organizzazione e di senso civico. I membri della comunità si sono autofinanziati per coprire i costi dell’assicurazione necessaria a svolgere l’attività in sicurezza, dimostrando così un profondo senso di responsabilità.

Questo intervento ha suscitato apprezzamento tra i residenti e le autorità locali, evidenziando ancora una volta come la collaborazione tra cittadini di diverse origini possa arricchire la vita della comunità e promuovere un clima di integrazione e rispetto reciproco. L’impegno della Comunità Ghanese di Casalmaggiore rappresenta un esempio concreto di come piccoli gesti possano avere un grande impatto, contribuendo a rafforzare i legami tra persone e territori. Un segno tangibile di quanto la partecipazione attiva possa rendere una città non solo più pulita, ma anche più unita e solidale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400