L'ANALISI
15 Agosto 2024 - 12:00
Jennifer Annan, 21enne di origini ghanesi per anni residente a Cremona
CREMONA - Radici in Ghana, cuore a Cremona e carriera nel Regno Unito: Jennifer Annan, 21enne ex studentessa del liceo scientifico Aselli, si è da poco laureata in Radiologia con il massimo dei voti alla Keele University, nello Staffordshire. La sua storia, impastata di sacrificio e coraggio, da un lato racconta di quella seconda generazione di immigrati che contribuisce con determinazione allo sviluppo della nazione, ma, dall’altro, racchiude l’ennesimo esempio di ‘cervello in fuga’ alla ricerca di opportunità professionali che l’Italia non sempre è in grado di offrire.
«Alle superiori — spiega Jennifer — ho scelto di frequentare l’indirizzo tradizionale con cinque anni di latino, anche perché provo un forte senso di attaccamento alla cultura e alle tradizioni italiane. Purtroppo, però, chi vuole inseguire migliori occasioni lavorative e di crescita personale deve avere una visione oggettiva e realistica del mondo». Eppure Jennifer ha provato in ogni modo a evitare di tagliare il cordone ombelicale con l’Italia. Persino quando la sua famiglia si è trasferita a Birmingham per ragioni lavorative, nel 2020, lei ha scelto di completare il liceo a Cremona, frequentando il quinto anno durante la pandemia da Covid-19.
Il periodo di quarantena le ha permesso di dedicarsi completamente agli studi, portando a termine il suo percorso liceale con successo. Subito dopo il diploma, Jennifer era intenzionata a iscriversi alla facoltà di Chimica farmaceutica all’Università di Bologna, opzione che, però, non si è rivelata sufficientemente allettante: «Il calcolo delle probabilità occupazionali — entra nel merito Jennifer — che ho effettuato attraverso i siti ufficiali dei due atenei ha dato risultati inequivocabili. Non ho avuto bisogno di fare ulteriori verifiche prima di prendere la mia decisione».
In un percorso universitario ricco di sfide e di conquiste, Jennifer non solo ha dovuto acquisire una padronanza della lingua inglese all’altezza delle prestigiose università britanniche, ma ha anche affrontato difficoltà finanziarie aggravate dall’aumento delle tasse per gli studenti europei dopo la Brexit. Tuttavia Jennifer è riuscita a superare ogni ostacolo, dimostrando una tenacia straordinaria. Come molti studenti britannici, ha fatto ricorso al prestito studentesco, riuscendo a laurearsi addirittura prima di molti suoi coetanei. Ora, al sorriso smagliante di Jennifer, cremonese capace di spiccare in un contesto internazionale, fa da contraltare l’amara consapevolezza della perdita di un prezioso talento.
La storia di Jennifer non è solo quella di una studentessa brillante focalizzata sui propri
obiettivi, ma è anche una storia di resilienza familiare. Sua madre, Comfort Ampaw, ha cresciuto da sola i due figli dopo la scomparsa del marito e ha lavorato instancabilmente, spesso con più di un impiego, per garantire loro il miglior grado d’istruzione possibile. Nonostante le avversità, comprese le difficoltà di adattamento in un nuovo Paese, la famiglia Annan ha sempre mantenuto uno spirito resiliente e risoluto, rappresentando con orgoglio la comunità ghanese nella provincia di Cremona. Jennifer e il fratello Giacomo non nascondono di aver dovuto affrontare stereotipi e discriminazioni, ma hanno sempre proseguito il loro cammino con dignità e determinazione.
«Sarò sempre riconoscente al mio Paese natale, l’Italia — afferma Jennifer —. Mi ha cullata nei primi anni e poi ha posto le basi della mia personalità. Il metodo di apprendimento che ho sviluppato nella scuola italiana mi ha insegnato ad affrontare qualsiasi carico di studio, anche e soprattutto durante gli anni universitari, durante i quali mi sono confrontata con test che richiedevano un approccio completamente diverso».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris