L'ANALISI
17 Agosto 2024 - 05:20
Mario Fazzone, Marcello Volpi, Dante Vacchelli, Ivan Deantoni, Almadiva Deantoni, Nadia Deantoni e Benedetta Bazzani
TORRE DE' PICENARDI - I ‘Torrigiani dell’anno’, per il 2024, sono i componenti della famiglia Deantoni, panificatori che dal 1966 servono con dedizione il paese. La cerimonia si è svolta nel cortile di Villa Sommi Picenardi, cornice del ‘Ferragosto in Villa’, a cura della Pro loco.
Sul palco sono saliti il sindaco Marcello Volpi, il presidente della Pro loco Dante Vacchelli e la segretaria della Pro loco Benedetta Bazzani per premiare la famiglia Deantoni, rappresentata dalla signora Almadiva e dai figli Ivan e Nadia, che oggi continuano la lunga tradizione familiare. Nadia Deantoni, a nome della famiglia, ha espresso un caloroso ringraziamento ai clienti e allo staff, ricordando con emozione il padre Virginio, che quasi 60 anni fa fondò l’attività di panetteria a Torre de’ Picenardi con coraggio e perseveranza.
La serata del 15 agosto ha visto la partecipazione di circa 800 persone, che hanno assistito non solo alla premiazione, ma anche alla spumeggiante esibizione degli Alterego. Il programma della manifestazione, iniziata mercoledì con un tributo a Renato Zero intitolato ‘Amalo’, ieri sera proponeva un tributo a Gianni Morandi con ‘C’era un Ragazzo’, mentre stasera sarà la musica di Vasco Rossi a risuonare grazie alla performance degli ‘Azoto Liquido’. La manifestazione si concluderà domani sera con l’esibizione di Simone Salvagni e della C.D.M. Band.
In parallelo agli eventi musicali, in piazza Roma è attivo un luna park, e nella sala consigliare del municipio, su iniziativa dell’assessorato alla Cultura, è stata allestita una mostra dell’artista torrigiano Fabio Galetti, offrendo così un’ulteriore occasione di cultura e intrattenimento per la comunità. L’esposizione è frutto dell’impegno dell’assessore alla Cultura, Maria Luisa Codignola, coadiuvata da una Commissione Cultura di cui fanno parte le consigliere comunali Lidia Dordoni e Patrizia Visini, nonché esponenti di associazioni locali e volenterosi cittadini. La mostra è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris