Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

‘Chiacchiere e Tortelli’, in centro è iniziata la kermesse gastronomica

I 58 volontari in servizio hanno lavorato per servire i commensali, che hanno animato piazza Aldo Moro, dove sono stati allestiti i tavoli, anche con 500 posti a sedere

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

14 Agosto 2024 - 12:33

‘Chiacchiere e Tortelli’, in centro è iniziata la kermesse gastronomica

Il tavolo della giunta comunale con il sindaco Fabio Bergamaschi

CREMA - I primi piatti di tortelli cremaschi fumanti, conditi con burro fuso, salvia e formaggio grana, sono stati serviti ieri per quella che è stata la serata inaugurale della manifestazione gastronomica ‘Chiacchiere e Tortelli’, organizzata dal Carnevale cremasco. I 58 volontari in servizio hanno lavorato per servire i commensali, che hanno animato piazza Aldo Moro, dove sono stati allestiti i tavoli, anche con 500 posti a sedere. Accolti dal presidente del comitato organizzatore Eugenio Pisati, per il simbolico taglio del nastro, sono intervenuti il sindaco Fabio Bergamaschi, la vice Cinzia Fontana e gli assessori Franco Bordo, Giorgio Pagliari e Anastasie Musumary.

In molti in fila per gustare i tortelli in piazza Moro

Dopo il saluto degli amministratori, sul palco centrale è salita la The Slabs band, che ha proposto musica dal vivo eseguendo brani rivisitati in chiave elettrica e acustica, che hanno spaziato dal pop rock inglese degli anni ‘70, ‘80 e ‘90 all’ambiente selezionato americano con una parentesi italiana anni ‘80. Oggi, l’apertura degli stand gastronomici sarà alle 19, accompagnata da una baby dance, mentre dopo cena l’intrattenimento musicale sarà a cura di Manuel Elis.

Da domani, la cucina sarà aperta anche a mezzogiorno, mentre in serata è previsto un doppio spettacolo: alle 20.30, all’incrocio delle quattro vie si esibirà Tarini, mentre alle 21.45 ci sarà musica dal vivo con Kapre d’acciaio. La manifestazione proseguirà fino a domenica. In difesa dell’ambiente, oltre a utilizzare materiali ecologici e riciclabili, gli organizzatori si impegnano, per ogni dieci porzioni di tortelli cotti e un chilo di tortelli crudi venduti, a piantare un albero per creare la foresta del Carnevale cremasco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400