L'ANALISI
11 Agosto 2024 - 17:40
CREMONA - Via Milano ancora al buio. Succede ormai dall’inizio di giugno: l’illuminazione pubblica sfarfalla per qualche minuto e poi si spegne completamente da via Sesto, nel tratto dal sottopasso ferroviario fino all’incrocio con via Milano, e poi lungo la stessa via Milano dal passaggio a livello e fino praticamente all’intersezione con via Valcamonica.
Il problema si è ripetuto diverse volte e in quel tratto non è un inconveniente da poco: chi cammina deve illuminare i propri passi con la torcia del cellulare perché il buio, a tratti, è assoluto.
Al buio sono anche gli attraversamenti pedonali. E chi si muove a piedi, inoltre, rischia di venire investito anche dalle bici sul marciapiede ciclabile.
Non solo buio. Davanti ad un portone sul lato destro della strada, proprio all’inizio, c’è una discarica praticamente permanente. Alcuni inquilini di quel palazzo, infatti, non sembrano aver compreso il meccanismo temporale della raccolta dei rifiuti.
E chi passa sul marciapiede deve costeggiare ogni tipo di immondizia. A terra anche l’umido — abbandonato senza l’apposito secchio — che in queste giornate caldissime non contribuisce certo a profumare l’aria. La discarica probabilmente doveva essere prima interna al cortile.
Un cartello infatti informa i condomini della presenza di una videocamera e li ammonisce a non abbandonare in cortile i rifiuti. La soluzione trovata? Abbandonarli sul marciapiede.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris