L'ANALISI
09 Agosto 2024 - 05:25
Francesca Romagnoli
CREMONA - Non è tra i politici innamorati dei social, anzi. «Incontro, dialogo e collaborazione», il suo metodo di lavoro. Lo ribadisce in questi giorni di pressing, la vicesindaca Francesca Romagnoli, con delega ai Quartieri. «Serve recuperare modalità di collaborazione trasparenti - dice —. Gli incontri saranno previsti anche negli altri quartieri e si realizzeranno prima del 10 settembre, data in cui ho convocato presidenti e vicepresidenti dei quartieri. L’incontro sarà l’occasione per fare il punto della situazione e per illustrare alcune azioni che si dovranno concretizzare nel breve, nel medio e nel lungo periodo».
La vicesindaca Romagnoli lo annuncia dopo lo sfogo del Comitato di Quartiere 3 (Cavatigozzi e S. Predengo) all’indomani dell’incidente, all’alba del 5 agosto, in via Acquaviva, nel quale ha perso la vita una donna di 50 anni. Non fa sconti. «Comprendo scomposto della presidente del Quartiere 3 che dopo il gravissimo incidente mortale occorso il 5 agosto scorso in via Acquaviva, a nome del Comitato e dei residenti accusa l’amministrazione di non porre in essere i necessari controlli su quel tratto di strada. Credo tuttavia che non siano queste le modalità più adeguate per chiedere la collaborazione e l’intervento dell’amministrazione. Resta da capire se la mail inviata sia una richiesta in questa direzione, oppure una semplice volontà di fare polemica, visto che il testo della mail inviata è stato contestualmente pubblicato sui social non lasciando il tempo di avviare un dialogo. Dialogo e confronto che si devono necessariamente fare in altre sedi e con altri strumenti».
La vicesindaca porta ad esempio «l’incontro sicuramente costruttivo con il Comitato di Quartiere 5, realizzato in data 17 luglio, per rispondere alla richiesta di porre in essere alcune azioni rispetto alle situazioni di degrado e di disturbo che si sono verificate nel comparto tra Via Orti Romani e Parco Rita Levi Montalcini». In quell’occasione, aggiunge, «sono state riprese alcune progettualità già ipotizzate dalla scorsa amministrazione che si concretizzeranno nei prossimi mesi. La campagna elettorale è finita, è il momento di parlare, di trovare insieme spazi di collaborazione per il bene della nostra comunità, certo sarà semplice come inviare un comunicato stampa che non lascia spazio al confronto e denota una scarsa volontà di collaborazione, ma non sarà impossibile trovare soluzioni realizzabili».
Di replica in replica, la vicesindaca Romagnoli ribatte alla consigliera comunale Jane Alquati in quota Lega, firmataria di una interrogazione al sindaco Andrea Virgilio e agli assessori di competenza, sui nodi irrisolti del Quartiere 3. «Per quanto riguarda l’intervento della consigliera Alquati, sarà nostra cura rispondere nelle sedi preposte». Mentre «in merito alle richieste del Quartiere 3, nei prossimi giorni sarà fissato un incontro tra il Comitato e gli assessorati interessati per un chiarimento e per iniziare un necessario confronto consapevoli di quanto è stato svolto fino ad ora sul quartiere e di quanto c’è ancora da fare». Romagnoli chiude, levandosi un sassolino dalla scarpa: «Le richieste dei residenti non devono essere portate all’attenzione dell’amministrazione sfruttando episodi drammatici e la spettacolarità mediatica data dai social. Serve recuperare modalità di collaborazione trasparenti».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris