L'ANALISI
09 Agosto 2024 - 05:10
SABBIONETA - Il territorio Oglio Po si conferma come teatro di riprese cinematografiche: una tradizione che dura da decenni e che in queste settimana si rinnova grazie ai due film che si stanno girando fra Sabbioneta e Piadena Drizzona con i registi Romeo Azzali e Tommaso Usberti.
Nella capitale gonzaghesca è appena stato smontato il set di ‘Sconcerto nella Bassa’. Due famiglie rivali, due ragazzi che si amano contro il volere dei parenti, un duello in cui ci scappa il morto, sotterfugi, fughe e l’eterna domanda: l’amore, alla fine, trionferà?
È la famosa storia di ‘Romeo e Giulietta’ scritta da Shakespeare, ma stavolta ambientata a cavallo del Grande Fiume con scene girate anche a Sabbioneta e attori dei paesi dall’Oglio Po. Il regista Azzali ha già realizzato oltre trenta pellicole. «Siamo un nutrito gruppo di appassionati di cinema attivo dal 1987 e i nostri film hanno anche un obiettivo solidale, visto che organizziamo proiezioni a scopo benefico», spiega.
«L’idea per ‘Sconcerto nella Bassa’ è nata da un’antica locandina della fiera di Mezzani del 1886 nella quale si annunciava una sfida musicale tra l’Orchestra Cantoni e l’Orchestra Pinazzi, formate da due famiglie tra le quali c’era un’accesa rivalità. Così, ispirandosi alla nota tragedia di Shakespeare ma anche alle storie del Mondo Piccolo di Giovannino Guareschi, mi sono inventato un Romeo figlio dei Cantoni e una Giulietta figlia dei Pinazzi che vogliono amarsi contro il parere dei genitori. Romeo finirà esiliato proprio a Sabbioneta, dove abbiamo ambientato parecchie scene anche grazie alla collaborazione di Giacomo Morselli, attore sabbionetano che conosco da alcuni anni».
Morselli, appassionato di teatro e già protagonista di cortometraggi e lungometraggi, interpreta lo zio di Romeo, mentre nel cast c’è anche Chiara Cocconi di Viadana, attrice in varie compagnie teatrali locali. Nella città di Vespasiano, la troupe ha girato sotto la Galleria degli Antichi e in una casa privata, dove la vecchia cantina è stata trasformata in una cucina di un’abitazione contadina di fine ‘800. «Come in tutti i miei film, i veri protagonisti sono i personaggi e il territorio della Bassa, al di là e al di qua del fiume Po», conclude Azzali, ricordando che ‘Sconcerto nella Bassa’ sarà presentato in anteprima lunedì 9 settembre, alle 21, all’oratorio di Mezzani inferiore.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris