L'ANALISI
08 Agosto 2024 - 18:05
L'ospedale Maggiore di Crema
CREMA - Cercansi psichiatri disperatamente. Da settembre mancheranno all’appello il 65% degli psichiatri che sarebbero la dotazione organica ottimale per l’Azienda socio sanitaria territoriale. A livello numerico dai 10 che servirebbero ne resteranno in servizio tre più un part time. Una vera emergenza che, come ha sottolineato nella sua relazione Virginio Salvi, il direttore del dipartimento di Salute mentale, Disabilità e Dipendenze, comporterà l’impossibilità di ricorrere «ai dirigenti psichiatri dell’Asst per la copertura del servizio di urgenza, ad eccezione dei turni feriali diurni».
Rilevata questa criticità la direzione generale si è subito messa in modo per le contromisure. La normativa regionale consente di affidare a terzi, per un periodo non superiore a 12 mesi, i servizi medici in caso di necessità e urgenza. Ogni Azienda lo può fare una volta sola senza possibilità di proroga, a seguito di una verificata impossibilità di utilizzare personale già in servizio, come nel caso di Psichiatria. Il direttore generale Alessandro Cominelli ha dunque previsto di affidare il servizio per le urgenze nelle ore notturne e nei giorni prefestivi e festivi.
«Un potenziamento dell’offerta territoriale della Salute mentale, che contribuirà a lenire le criticità dovute alla forte riduzione del numero di specialisti psichiatri» chiariscono i vertici dell’Asst. La procedura negoziata, alla quale possono partecipare realtà specializzate e interessate a prendersi in carico questo servizio, è stata aperta in questi giorni. Il periodo da coprire arriva a fine dicembre, con una spesa di 215.468 euro.
La carenza di medici psichiatri non è purtroppo l’unico problema legato al reperimento di personale a cui deve far fronte l’Azienda socio sanitaria territoriale. In ospedale, mancano specialisti anche in altri reparti, oltre agli infermieri. Sono costanti le ricerche di nuovi incaricati da parte dell’Asst, che periodicamente emana bandi, oppure fa ricorso ad accordi con altri ospedali per poter impiegare personale già adeguatamente formato alle attività di corsia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris