L'ANALISI
08 Agosto 2024 - 15:02
L’automobile su cui è salita la presunta truffatrice
CASALMAGGIORE - Martedì pomeriggio, intorno alle 14.30, un uomo di 70 anni è stato vittima di un tentativo di ‘truffa con l’abbraccio’ da parte di una donna mentre si trovava nel giardino della sua abitazione a Vicoboneghisio. Il fatto si è concluso per fortuna con un nulla di fatto grazie alla prontezza della vittima.
Il cancelletto della proprietà era aperto poiché il 70enne stava per uscire, quando una donna è scesa da una vecchia Citroen coupé di colore scuro, parcheggiata nelle vicinanze. Evidentemente la malvivente aveva seguito le mosse dell’uomo. La donna, alta e vestita di nero, è entrata senza chiedere il permesso dal cancelletto aperto e si è avvicinata con passo deciso verso l'uomo, salutandolo con un affettuoso e insolito «Ciao amore mio, come stai? Ti voglio bene», seguito da un abbraccio. Il cittadino, però, ha immediatamente percepito che qualcosa non andava. La sconosciuta ha tentato di rubargli la catenina mettendogli una mano sul collo, ma la pronta reazione del 70enne ha sventato il furto.
«Allontanati subito da qua, perché sei entrata in una proprietà privata senza permesso. Ora chiamo i carabinieri», ha intimato l’uomo. Alla minaccia di chiamare le forze dell’ordine, la donna è fuggita precipitosamente, raggiungendo la Citroen dove l’attendeva un o una complice. Prima che la vettura si allontanasse, però, la vettura è stata fotografata e questo potrà essere utile alle indagini.
Questo tipo di truffa non è un fenomeno isolato.
In passato erano avvenuti casi simili nel Casalasco e negli ultimi tempi, si sono verificati diversi episodi analoghi in varie località italiane. La tecnica è sempre la stessa, con alcune varianti: il malfattore o la malfattrice avvicina la vittima e la abbraccia improvvisamente, simulando di conoscerla. Durante l’abbraccio, il truffatore ruba furtivamente borse, portafogli o altri oggetti di valore dalla vittima, approfittando del suo disorientamento. Dopo aver rubato, il truffatore si allontana velocemente, facendo perdere le proprie tracce. Questa truffa sfrutta l’ingenuità e la sorpresa della vittima per compiere il furto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris