Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ALLARME

Truffa agli anziani: una78enne non ci casca, arrestati in flagranza di reato

Operazione esemplare dei carabinieri della compagnia di Viadana. Il decalogo per non cadere nella trappola di gente senza scrupoli

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

07 Agosto 2024 - 11:30

Truffa agli anziani: una78enne non ci casca, arrestati in flagranza di reato

VIADANA - Nella giornata di venerdì scorso, 2 agosto 2024, i carabinieri della compagnia di Viadana hanno tratto in arresto in flagranza di reato, in ipotesi accusatoria, due soggetti pluripregiudicati di 42 e 28 anni. Gli individui sono stati arrestati per truffa agli anziani, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali.


LA PRONTEZZA DI UNA 78ENNE AVVIA LE INDAGINI

L'indagine ha avuto inizio grazie alla prontezza di una 78enne del luogo, che verso le ore 12 si è presentata presso la Stazione Carabinieri di Castellucchio. La donna ha riferito di aver ricevuto una telefonata alle 10, da un uomo che si presentava come l'avvocato Terzi, informandola che suo figlio aveva causato un grave incidente stradale. L'interlocutore ha richiesto il pagamento di nove mila euro per evitare l'arresto del figlio.


IL PIANO DEI TRUFFATORI

Impaurita, la donna ha consegnato 300 euro in contanti e tutti i valori in oro ai truffatori che si sono presentati alla sua abitazione. Sospettando successivamente di essere stata truffata, si è recata alla caserma per denunciare l'accaduto.

L'INTERVENTO DEI CARABINIERI

Mentre era in caserma, la donna ha continuato a ricevere telefonate dal "numero sconosciuto". Su indicazione dei carabinieri, ha risposto dicendo di avere altro denaro. Questo ha permesso ai militari di predisporre un'operazione di osservazione che ha portato all'identificazione e all'inseguimento dell'auto dei malviventi.


L'INSEGUIMENTO E L'ARRESTO

Il pedinamento si è concluso sulla tangenziale sud di Mantova, dove, con l'ausilio di ulteriori pattuglie, l'auto è stata bloccata. Il passeggero ha aggredito uno dei carabinieri e ha tentato la fuga, ma è stato successivamente catturato vicino alla stazione ferroviaria di Mantova.


RESTITUZIONE DELLA REFURTIVA

All'interno dell'auto è stata trovata tutta la refurtiva, che è stata restituita all'anziana vittima, commossa nel rientrare in possesso dei suoi oggetti di grande valore affettivo.


MISURE CAUTELARI E APPELLO DEI CARABINIERI

Dopo gli accertamenti, i due pregiudicati, provenienti dalla Campania, sono stati dichiarati in stato di arresto. Il Gip ha disposto gli arresti domiciliari per entrambi. Il comando provinciale dei carabinieri di Mantova continua a invitare chiunque sia vittima di truffe a denunciare prontamente i fatti.

DECAOLOGO PER DIFENDERSI DALLE TRUFFE

  • ATTENZIONE A OCCASIONI TROPPO VANTAGGIOSE.
  • DIFFIDATE DELLE APPARENZE.
  • NON APRITE QUELLA PORTA A SCONOSCIUTI.
  • MAI PAGAMENTI IN CONTANTI.
  • IL TESSERINO NON BASTA.
  • NESSUNA CONFIDENZA AL TELEFONO.
  • CAUTELA SU INTERNET.
  • PROTEGGETE I BAMBINI.
  • NON FATEVI DISTRARRE.
  • MANTENETE UN BUON RAPPORTO DI VICINATO.

CONCLUSIONE

Il caso sottolinea l'importanza di una vigilanza attiva e di un'azione rapida da parte delle forze dell'ordine. Continuare a sensibilizzare la popolazione, in particolare gli anziani, è fondamentale per prevenire ulteriori truffe.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400