Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA STORIA

Chiusi in garage, la beffa dei gatti

Agenti in azione per recuperare la famigliola (mamma e due fratellini) del micio salvato lunedì

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

06 Agosto 2024 - 16:15

Chiusi in garage, la beffa dei gatti

CASALMAGGIORE - Dopo aver salvato e adottato un gattino neonato infilatosi nel vano motore di un’auto in sosta, oggi la Polizia locale si è messa sulle tracce della madre e dei due fratellini del piccolo felino. Le segnalazioni erano già giunte e indicavano via Del Lino come la zona dove la mamma gatta si era stabilita con i propri piccoli. In particolare, le attenzioni si erano posate su un garage che si affaccia sulla centralissima strada dove la famigliola era stata avvistata nelle ore fra lunedì e oggi.

Gli agenti si sono portati sul luogo e, con l’aiuto del proprietario, si sono fatti aprire il garage dove nel giro di pochi minuti sono stati localizzati i tre gatti. Il rumore ha però spaventato la mamma e i due micetti che si sono nascosti in un’intercapedine di una parete del garage, rendendo praticamente impossibile il recupero. A ciò si è aggiunta la reazione degli animali che proprio non volevano saperne di farsi prendere.

Qualche ciotola di acqua e di cibo è stata disposta sul pavimento del locale, fino a quando uno dei piccoli è uscito, è stato preso dagli agenti ed è stato infilato in un trasportino. La mamma è riuscita a fuggire, mentre l’altro piccolo è rimasto al riparo nell’intercapedine, rendendo vano ogni sforzo. A quel punto, gli agenti hanno liberato anche il ‘fratellino’ recuperato in precedenza, consentendogli di restare con l’altro esemplare in attesa del ritorno della madre. A ciò va aggiunto che la normativa prevede che fino ai 60 giorni di età gli animali debbano rimanere con la madre, per cui della vicenda ora si deve occupare il servizio veterinario dell’Asst.

Per quanto concerne il primo micio salvato lunedì, ancora non ha un nome perché non si fa avvicinare e non si sa se è maschio o femmina. In ogni caso i nomi scelti sono già due: Ares e Diana, a seconda del sesso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400