L'ANALISI
04 Agosto 2024 - 16:45
CREMA - Per fortuna si è ormai in pieno agosto e dunque il traffico sulla Paullese per questa settimana e le prossime due sarà molto meno intenso. Una parziale consolazione per chi percorre anche in questo periodo ogni giorno l’ex statale, a fronte della mancata apertura, annunciata il mese scorso per fine luglio, del tratto raddoppiato sul versante milanese, tra il rondò della Teem e il nuovo ponte sulla Muzza.
Dopo i sopralluoghi di una trentina di giorni fa sembrava cosa ormai prossima, ma per ora la strada ormai praticamente completata rimane off limits. Ciò significa che continua la gincana lungo la viabilità alternativa. A questo punto si spera che per settembre ci sia il via libera, e arrivi così alla conclusione una parte dell’infinito cantiere di riqualificazione che, da anni ormai, allunga i tempi di percorrenza.
Le difficoltà del cantiere nel corso degli ultimi due anni sono note: ritardi nei pagamenti dagli enti statali, problemi nel reperire i materiali, ma anche due ritrovamenti di amianto sotto la vecchia Paullese, all’altezza del chilometro 10, che hanno bloccato i lavori fino alla totale bonifica, terminata a giugno. Non ci sono invece novità per il raddoppio del ponte sul fiume Adda a Spino.
Il ministero dei Trasporti, deve trasmettere l’esito della conferenza dei servizi di maggio al Comitato interministeriale per la programmazione economica, a cui spetta il via libera al progetto. Senza questo passaggio la Provincia di Cremona, ente che dovrà appaltare i lavori, non potrà indire la gara con annessa progettazione esecutiva.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris