L'ANALISI
04 Agosto 2024 - 11:05
CREMA - Gli alunni dell’istituto comprensivo Crema Due hanno partecipato a ‘Esploratori di Benessere’, un percorso di crescita personale. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’associazione Popolare Crema per il Territorio, Lombardia Tv e il Comune. Iniziare sin da giovani a lavorare sulla crescita personale è fondamentale per fornire agli studenti gli strumenti necessari per affrontare le sfide della vita, con fiducia. Prima dell’avvio dei percorsi, è stata effettuata una valutazione dei bisogni degli studenti per adattare al meglio l'offerta formativa.
Durante il progetto, i ragazzi sono stati accompagnati nella produzione di elaborati che testimoniano il loro percorso e concretizzano le nuove consapevolezze acquisite. Questi percorsi hanno offerto ai giovani una preziosa opportunità di crescita personale e di sviluppo delle proprie competenze emotive e relazionali. Il progetto è partito il 4 aprile ed è terminato a fine luglio. Gli alunni hanno avuto l’opportunità di condividere i risultati del loro lavoro e le loro esperienze con i genitori, grazie agli elaborati portati a casa. L’iniziativa ha coinvolto scuola media e primaria di Ombriano, per un totale di circa 70 bambini e ragazzi.
Quelli delle medie hanno fatto attività di counseling one-to-one con Monica Maggiore, che hanno permesso ai ragazzi di esprimere pensieri, disagi e emozioni che non riuscivano a gestire, come rabbia e ansia, utilizzando tecniche innovative. Quelli della primaria hanno partecipato a un viaggio di crescita personale, hanno scoperto i propri talenti e giocato con le emozioni con le tecniche di mindfulness con Laura Lonati. Ogni attività ha contribuito all’evoluzione dell'autostima di ciascuno, rispondendo al bisogno profondo di essere accolti e di esprimere le proprie emozioni.
«Visti i ritorni positivi dei bambini – hanno affermato il preside Attilio Maccoppi, il suo predecessore Pietro Bacecchi, la vice preside Barbara Ghisletti e la coordinatrice Laura Piredda — siamo entusiasti di aver sviluppato e messo in pratica questo progetto e ci auguriamo di poterlo estendere a tutto il territorio cremasco, per continuare a promuovere il benessere e la consapevolezza già dalla tenera età».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris