Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PESSINA CREMONESE

Grave frontale sulla provinciale 11, cinque feriti

Dopo lo scontro frontale-laterale i due conducenti sono rimasti rimasti incastrati nelle lamiere e per estrarli sono dovuti intervenire i vigili del fuoco del distaccamento volontari di Piadena Drizzona

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

02 Agosto 2024 - 15:12

Grave frontale sulla provinciale 11, cinque feriti

PESSINA - Gravissimo scontro frontale tra due autovetture ieri sera intorno alle 23 lungo la provinciale 11, alle porte di Monticelli Ripa d’Oglio. Il bilancio è di cinque giovani - uno di 36 anni, due di 18 anni, uno di 22 e uno di 30 - feriti, due con codici rossi e tre con codici gialli. Tre i feriti di Isola Dovarese, due della provincia di Brescia.

Ad entrare in collisione sono state una Alfa Romeo Mito, condotta da un 36enne di Isola Dovarese, con a bordo un 22enne e un 18enne, sempre del paese, e una Lancia Musa su cui viaggiavano due 18enni residenti in provincia di Brescia. L'Alfa Romeo Mito percorreva la SP11 con direzione Cremona, mentre la Lancia Musa procedeva nella direzione opposta. Il conducente dell'Alfa Romeo ha perso il controllo della vettura andando a invadere la corsia opposta di marcia. In quel momento transitava la Lancia Musa che è stata colpita frontalmente e lateralmente dalla Mito. La Musa si è fermata sulla sede stradale mentre l'Alfa Romeo Mito ha iniziato a ruotare su se stessa e ha terminato la propria corsa in un campo coltivato a mais al margine della carreggiata.

Dopo lo scontro frontale-laterale i due conducenti sono rimasti rimasti incastrati nelle lamiere e per estrarli sono dovuti intervenire i vigili del fuoco del distaccamento volontari di Piadena Drizzona. I passeggeri sono stati aiutati a scendere autonomamente da due giovani che si sono fermati appena dopo lo scontro. «Stavamo viaggiando in direzione della statale 10 quando abbiamo visto davanti una grande nuvola di fumo», ci ha raccontato uno dei due ragazzi che hanno prestato soccorso e hanno dato l’allarme.

«La Mito deve essere uscita lievemente sulla propria destra, sul ciglio erboso, e poi è rientrata nella carreggiata e ha invaso l’altra corsia». In seguito all’urto, l’Alfa Romeo è finita in un campo di mais attiguo alla strada. La Musa è rimasta invece all’inferno della carreggiata stradale. Il motore dell’Alfa è stato ritrovato fuori dalla vettura ad alcuni metri, con altri pezzi sparsi.

Sul posto sono arrivate le autoambulanze di Cremona, Vescovato, Asola, Gambara e l’elisoccorso di Sondrio. Quest’ultima ha trasportato il ferito più grave, il 36enne, con codice rosso agli Spedali Civili di Brescia. Gli altri feriti sono stati portati all’ospedale Maggiore di Cremona. Il 18enne alla guida della Musa, è stato trasportato al ‘Carlo Poma’ di Mantova pure con codice rosso. I vigili del fuoco, dopo che i conducenti sono stati estratti dagli abitacoli hanno messo in sicurezza i veicoli. I rilievi sono stati eseguiti dai carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Cremona. La viabilità è stata regolata dai militari della Stazione di Ostiano. I mezzi coinvolti sono stati recuperati dai carri attrezzi del soccorso stradale dopo le 2. Entrambi i veicoli sono stati sequestrati dai carabinieri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400