L'ANALISI
01 Agosto 2024 - 05:10
La nuova strumentazione che consentirà un doppio percorso per gli esami diagnostici e ridurrà i tempi di attesa
CASALMAGGIORE - Stop alle attese nei controlli programmati — provocate dalle improvvise urgenze – grazie a un nuovo macchinario di diagnostica radiologica all’ospedale Oglio Po che si aggiunge a quello esistente. Il presidio ospedaliero fa così un significativo passo avanti nella gestione delle emergenze grazie all’arrivo del nuovo sistema di diagnostica radiologica, acquistato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Questa nuova strumentazione permetterà di eseguire tutti gli esami della diagnostica tradizionale, come radiografie dei segmenti scheletrici, del torace, della colonna cervicale, lombare e dorsale, oltre agli esami ortopedici per arti sotto carico e scoliosi.
Secondo Matteo Passamonti, direttore della Radiologia dell’Ospedale Oglio Po, l’introduzione del nuovo sistema risponde alle esigenze sia del personale sanitario che dei cittadini casalaschi. «Sino a poche settimane fa, infatti, l’ospedale Oglio Po era dotato di un unico strumento per la diagnostica radiologica RX, utilizzato sia per i pazienti del pronto soccorso che per i pazienti esterni», spiega Passamonti. Con l’arrivo della nuova apparecchiatura, dedicata esclusivamente alle prestazioni dei pazienti esterni, è stato possibile costruire due percorsi distinti: uno per l’urgenza-emergenza e uno per l’attività ordinaria.
L’adozione del nuovo sistema non solo migliora l’organizzazione del servizio, ma offre anche duplici benefici: «Il percorso della diagnostica radiologica in urgenza-emergenza sarà più fluido e tempestivo, mentre l’attività ordinaria non verrà più interrotta dalle richieste provenienti dal pronto soccorso», precisa Passamonti.
Questo avanzamento segue le precedenti acquisizioni di apparecchiature per la Radiologia, tra cui nuove Tac e Risonanza Magnetica, che hanno ulteriormente potenziato la capacità diagnostica dell’ospedale. La risonanza dell’Oglio Po ha accolto fra l’altro anche tanti pazienti provenienti dall’ospedale di Cremona, impossibilitati a effettuare al Maggiore gli esami durante la installazione e l’avviamento della nuova macchina (identica a quella di Casalmaggiore). Questi investimenti testimoniano l’impegno dell’ospedale Oglio Po nel migliorare costantemente i propri servizi, garantendo un’assistenza sanitaria sempre più efficiente e di qualità per i pazienti. L’introduzione di queste tecnologie avanzate rappresenta un passo importante verso l’ottimizzazione dei percorsi diagnostici, riducendo i tempi di attesa e migliorando la qualità delle cure offerte.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris