Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELVETRO: L'INTERVISTA

L'ex sindaco Quintavalla in corsa alle Regionali emiliane

L’ex primo cittadino accetta la richiesta di candidarsi alle elezioni dell’Emilia Romagna: «La proposta arriva dal basso, dai tanti amministratori del nostro territorio»

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

28 Luglio 2024 - 10:21

L'ex sindaco Quintavalla in corsa alle Regionali emiliane

L'ex sindaco di Castelvetro Luca Quintavalla

CASTELVETRO - Forte dell’esperienza politica degli anni scorsi, che ha compreso due mandati da sindaco castelvetrese e otto anni in amministrazione provinciale a Piacenza, Luca Quintavalla sarà molto probabilmente fra i candidati del Partito Democratico alle elezioni regionali emiliane del 17 e 18 novembre. Da sempre vicino alla giunta bolognese guidata da Stefano Bonaccini, Quintavalla ammette che la proposta è arrivata e lui ha già dato disponibilità. Le decisioni finali, però, saranno ufficializzate dal partito solo fra la fine di agosto e l’inizio di settembre, quando si sceglierà dalla ‘rosa’ di papabili.


«PROPOSTA DAL BASSO»


«Si tratta di una proposta arrivata dal basso — spiega —, ovvero dal territorio: amministratori locali e sindaci, considerando la mia esperienza passata, mi ritengono adatto a portare avanti le istanze del Piacentino. Vorrei rendermi concretamente utile facendo da interfaccia, perché il dialogo con la Regione è fondamentale: servono attenzione ai bandi e progetti pronti, proprio come avvenuto a Castelvetro». Che in rapporto agli abitanti è stato negli anni scorsi, in Emilia-Romagna, il Comune che ha ottenuto le maggiori risorse regionali.


«EQUILIBRIO E BUON SENSO»


Quintavalla aggiunge che a convincerlo è stata anche la scelta del candidato al ruolo di presidente, Michele de Pascale: «Incarna il mio modello politico, fatto di equilibrio, concretezza e buon senso». Nel caso scatti il ‘disco verde’ dal Pd, Quintavalla potrà essere eletto sulla base delle preferenze ottenute (sarà necessario scrivere il cognome sulla scheda) ma intanto ha già in mente le priorità: «Sul tema dello sviluppo economico penso a limitare gli insediamenti logistici cercando invece di richiamare imprese di qualità che possano portare maggiore e migliore occupazione. Fondamentale anche l’attenzione ai più fragili, liberando più risorse possibili per scuole e case di riposo. E poi c’è il tema della rigenerazione urbana, che qua a Castelvetro ci ha permesso di riqualificare porzioni importanti del paese e che può essere cruciale per tanti impianti sportivi del Piacentino, ma anche per piste ciclabili e scuole».

NODO INFRASTRUTTURE

Grande attenzione anche a trasporti e infrastrutture: «Qui abbiamo ad esempio il problema dei treni, l’obiettivo è da sempre ridurre i bus sostitutivi e aumentare invece i convogli. Più in generale credo che i pendolari piacentini meritino investimenti, penso ad esempio all’alta velocità che da noi al momento non ferma. Va ricordato che i trasporti, così come la sanità, sono molto legati al Governo centrale, tuttavia il ruolo della Regione può essere importante. A livello viabilistico porterò avanti le richieste che il territorio ha avanzato: la bretella dall’A21, la tangenzialina a San Giuliano e la Cispadana per sgravare dal traffico pesante Castelvetro e Villanova».

Infine il fiume Po e il turismo: «Vorrei proseguire col progetto annunciato dall’assessore Irene Priolo, che prevede l’utilizzo dei fondi Sogin per sistemare le sponde della Bassa e promuovere connessioni alla rete urbana in chiave green. Il tutto coinvolgendo i privati, proprio come è avvenuto a Castelvetro con le esperienze di Ponticello beach e Maginot». Consulente aziendale e collaboratore del laboratorio di economia locale dell’Università cattolica di Piacenza, Quintavalla è sposato con Giovanna e ha due figlie, Chiara e Giulia. A Castelvetro ha iniziato la sua esperienza politica in opposizione, diventando poi sindaco dopo i due mandati di Francesco Marcotti. Oggi siede ancora al fianco dell’attuale primo cittadino, Silvia Granata, con il ruolo di consigliere capogruppo di maggioranza della lista ‘Castelvetro per te’.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400