Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Comune, Francesco Antonio Benfatto è il nuovo dirigente dell'ufficio tecnico

L'architetto, il cui nome è stato selezionato fra cinque candidature, vanta esperienze sia in ambito pubblico che privato e si occuperà di viabilità, progettazioni e collaudi

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

26 Luglio 2024 - 15:47

Comune, Francesco Antonio Benfatto è il nuovo dirigente dell'ufficio tecnico

Francesco Antonio Benfatto e il palazzo comunale di Crema

CREMA - L’architetto Francesco Antonio Benfatto è il nuovo dirigente dell’ufficio tecnico del Comune. La scelta è stata ufficializzata oggi dal sindaco Fabio Bergamaschi. Trattandosi di un incarico fiduciario, nella valutazione è entrato anche il primo cittadino, che aveva rilevato la necessità di questa figura. Il nome di Benfatto è stato selezionato tra le cinque candidature pervenute. Attualmente impegnato nel Comune di Martinengo, in provincia di Bergamo, vanta esperienze sia in ambito pubblico sia privato, avendo lavorato per le amministrazioni di Gessate, Misano di Gera d’Adda, Casirate d’Adda e Massalengo.

Originario di Paternò, l’architetto vive a Brignano Gera d’Adda e ha studiato al Politecnico di Milano, dopo aver frequentato l’istituto Rubini di Romano di Lombardia. Prenderà servizio dal 16 settembre, dopo aver chiesto l’aspettativa al Comune di Martinengo. L’incarico avrà durata di tre anni, rinnovabile per altri due. Il nuovo dirigente sarà sottoposto a un periodo di prova di sei mesi. Con questa nomina, l’area tecnica si riorganizza tornando all’originale ripartizione che fino al 2018 vedeva due diversi dirigenti dividersi le aree dei Lavori pubblici e della Viabilità da un lato e dell’urbanistica, edilizia privata e patrimonio dall’altro.

Le mansioni di Benfatto saranno focalizzate su programmazione, progettazione, direzione lavori e collaudi delle opere pubbliche, manutenzioni del patrimonio comunale e viabilità. L’ingegner Paolo Vailati, invece, continuerà ad occuparsi della gestione dei servizi tecnici, degli interventi in tema di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro e negli immobili comunali, protezione civile, patrimonio e alloggi di edilizia residenziale pubblica. Oltre che di mobilità, ambiente, urbanistica ed edilizia privata. «Questa riorganizzazione — dichiara il sindaco Bergamaschi — completa l’opera di ridistribuzione dei pesi, che è passata da una ricomposizione della giunta e un riassestamento della parte tecnica, che deve supportare le funzioni di indirizzo della giunta stessa».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400