L'ANALISI
25 Luglio 2024 - 05:25
La fontana: com'è e com'era
VIADANA - «Che fine ha fatto la fontana di piazza Manzoni ristrutturata dal Comune con soldi pubblici? Perché è sempre spenta?»: sono le domande che si fanno molti viadanesi che abitualmente transitano per il centro storico, non vedendo gli zampilli della fontana a raso, spenta da tempo immemorabile. Una situazione che ha scatenato ironici commenti sui social.
«Io avevo sentito che al posto della fontana volevano fare una piramide di vetro tipo quella del Museo del Louvre di Parigi», scrive un signore. Un altro incalza: «Con il caldo di questo periodo sono scoppiate le tubature!». L’ironia prosegue: «È colpa della siccità», considerando quanto è piovuto negli ultimi mesi. E ancora: «La fontana c’è, ma non si vede!». Infine, chi non usa mezzi termini: «È una pagliacciata».
La fontana a raso, inaugurata nel 2020 dall’amministrazione di centrodestra, ha sostituito quella che era stata realizzata precedentemente quando Viadana era amministrata dal centrosinistra e che aveva innescato parecchie polemiche, anche politiche, tra chi la trovava brutta (molti) e chi bella (pochi). Una fontana che aveva ispirato parecchie beffe, come quando Ramon (al secolo Luigi Pezzali), personaggio molto conosciuto tra i viadanesi, vi si era tuffato con un anguria per raffreddarla, o quando una mano ignota vi aveva gettato dentro dei pesci.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris