Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Boschetto, i ragazzi di ‘Ci sto affare fatica’ all'opera: «Un murales per tutti»

I giovani autori hanno ritratto i personaggi iconici dei cartoni animati «per ricordare anche agli adulti il senso del gioco cui è associata la scuola d’infanzia»

Francesco Gottardi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

21 Luglio 2024 - 17:18

Boschetto, i ragazzi di ‘Ci sto affare fatica’ all'opera: «Un murales per tutti»

Alcuni ragazzi di ‘Ci sto affare fatica’ al lavoro

CREMONA - «Volevamo creare un senso di continuità fra le generazioni che hanno vissuto il quartiere, un altro aspetto dello spirito di comunità che teniamo vivo con iniziative di questo genere». A parlare è l’ormai ex vicepresidente del quartiere Boschetto Paolo La Sala, da poco dimissionario a seguito dell’elezione in Consiglio comunale. Racconta l’iniziativa andata in scena nel corso della settimana davanti per le strade del quartiere grazie al coinvolgimento dei ragazzi e delle ragazze del progetto 'Ci sto affare fatica' promosso da cooperativa Cosper e Comune di Cremona.

«Nel mio mandato nel comitato di quartiere mi sono sempre occupato delle attività legate ai giovani. Mesi fa era nata l’idea di abbellire il muro dell’asilo del quartiere con un murales colorato e da allora, grazie alla collaborazione di Marco Spadaccia che ha realizzato il progetto grafico, abbiamo iniziato a lavorare a quest’idea dei cartoni animati».

A sporcarsi le mani, nel corso della settimana, sono state le ragazze e i ragazzi del Boschetto coinvolti nel progetto di «partecipazione alla vita della comunità. Quel muro e quell’asilo infatti sono un punto di riferimento per tutti, per chi lo frequentava da alunno pochi anni fa e per i giovani genitori della zona che ora vi portano i figli. Abbiamo deciso di rappresentare i personaggi dei cartoni animati che hanno stregato diverse generazioni, dai primi anni 2000 ad oggi, per ricordare anche agli adulti il senso del gioco cui è associata la scuola d’infanzia. E nel fare questo, insieme ai giovani della zona, abbiamo abbellito un muro fatiscente del quartiere».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400